Archivio Completo: NEWSONLINE

Accumoli: Amm. Com. - "Giornata Ecologica 2009"

"Io vivo la montagna". Questo è il tema del progetto che, per sabato 2 maggio, con inizio alle ore 08.00, darà il via alla prima edizione della "Giornata Ecologica" organizzata dall'Amministrazione comunale di Accumoli. Per l'occasione, il Sindaco PETRUCCI e l'Assessore all'Ambiente BAIOCCHI hanno invitato le associazione territoriali, il volontariato di Protezione Civile e i cittadini tutti a partecipare al recupero di materiali e relitti stradali abbandonati lungo le scarpate, i boschi, i ruscelli montani del territorio comunale. I materiali da recuperare...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - dopo il terremoto - il Conservatorio di Musica de L'Aquila si trasferisce a Villa BATTISTINI

Il Conservatorio di Musica “Alfredo CASELLA” de L’Aquila trasferirà temporaneamente alcuni suoi corsi di studio presso il Parco della Musica di Villa BATTISTINI, dove sono tuttora in svolgimento i corsi del Conservatorio "Santa Cecilia" di Rieti. La decisione è frutto di un accordo tra il Presidente della Provincia di Rieti MELILLI e il Direttore del Conservatorio de L’Aquila CARIOTI, questo in seguito ai danni registrati nell’immobile sede del Conservatorio aquilano causati dagli eventi sismici che hanno pesantemente colpito il...

Leggi di più

Roma: dal 30 aprile al 3 maggio - il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili alla rassegna "Vieni in Provincia 2009"

Vetrina di primavera per i Monti Lucretili, che saranno presenti con tre stands alla rassegna "Vieni in Provincia", che si svolgerà a Roma, dal 30 aprile al 3 maggio, nello scenario d’eccezione rappresentato dalla balconata del Pincio di Villa BORGHESE. Per l'occasione, l'Ente Parco si presenterà con un programma degno, per l’intero arco delle giornate espositive. Giovedì 30 aprile sarà la giornata dedicata all’educazione ambientale con “La Torta in cielo - Festival RODARI", dove le scuole di Poggio Moiano, Licenza,...

Leggi di più

Rieti: PS - permessi di soggiorno - servizio on line

Un canale informativo dedicato ai permessi di soggiorno. Direttamente dal sito istituzionale www.poliziadistato.it, il cittadino straniero che ha presentato domanda di rilascio, rinnovo o duplicato del “permesso” troverà la risposta sul web semplicemente collegandosi al portale della Polizia di Stato, che consentirà l’accesso a una specifica “banca dati” informativa. L’interessato, selezionata la lingua conosciuta tra: italiano, inglese, francese, spagnolo, russo e arabo, dovrà soltanto...

Leggi di più

Rieti: MCL - a DI VENANZIO "Il Lavoratore Sabino 2008"

La Commissione del Premio "Il Lavoratore Sabino", edizione 2008, ha scelto. Compito non facile anche quest'anno per le numerose segnalazioni di commercianti, pubblici amministratori, industriali, parroci, dirigenti di associazioni sportive, culturali e di categoria, liberi professionisti, sindacalisti. 32 le persone segnalate con 1983 coupons pubblicati dal quotidiano IL TEMPO e trasmessi alla segreteria del Movimento Cristiano Lavoratori. << Compito non facile - ha dichiarato il Presidente dell'MCL reatino, Nazzareno FIGORILLI - perchè tutte le persone segnalate...

Leggi di più

Rieti: Rieti Danza Festival - in ricordo di Katerina MAXIMOVA

Con il ricordo della grande Katerina MAXIMOVA (nella foto), una delle grande icone della danza del ‘900 spentasi nella passata notte, si è svolta, presso la Biblioteca comunale Paroniana, la conferenza sulla danza "Omaggio ai Ballets Russi", a cura di Carmela PICCIONE. << A lei, star irraggiungibile del ‘900, non soltanto per la bravura ma anche e soprattutto per la personalità che emanava - ha esordito la PICCIONE - voglio dedicare quest’incontro che si colloca tra le iniziative collaterali del XIX Concorso Internazionale di Danza “Città...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - ricerca - sindrome della "mucca pazza"

Elemento cardine dell’espressione culturale di una università è senz'altro la ricerca scientifica. In questi ultimi anni, il Consorzio Universitario Sabina Universitas ha messo in atto gli investimenti per la realizzazione di nuovi laboratori allo scopo di consentire tale attività. In conseguenza di questo impegno, nei primi giorni di aprile, il Laboratorio di Medicina Sperimentale e Patologia Ambientale ha pubblicato uno studio, durato tre anni, sulla rivista specializzata “PLoS One”. La rivista, nata da pochi anni, ha già raggiunto il...

Leggi di più