Archivio Completo: NEWSONLINE

Fara in Sabina: Teatro Potlach - "I racconti di Fernando" - nell'ambito del "Laboratorio interculturale di pratiche teatrali"

Questa domenica il Teatro Potlach presenta lo spettacolo “I racconti di Fernando”, con Maurizio STAMMATI e regia di Pino DI BUDUO. Un cantastorie guida lo spettatore, attraverso "Canti Cunti e Guarratelle" al suono del suo organetto, in un viaggio nel tempo nell'epoca antecedente alla seconda guerra mondiale. Le memorie di Fernando, mitico panettiere e pescatore partenopeo, sveleranno il magico mondo del circo e introdurranno le esilaranti disavventure di Pulcinella e del suo avversario Don Fresella. L’appuntamento è alla sede del Teatro Potlach, a Fara in...

Leggi di più

Santiago de Compostela (ES): Progetto transnazionale "Per Agros" - "In cammino" con la delegazione reatina - 2^ giornata

Dal nostro inviato:

E’ stata la giornata del “Botafumeiro” (nella foto), per i 47 della delegazione di Provincia, GAL di Rieti e comuni della Sabina, da due giorni a Santiago de Compostela per “studiare” il turismo religioso: mattinata speciale, quella di ieri, con la visita della cattedrale di Santiago e l’incontro ufficiale con l’Arcivescovo Juliano Barrio, la più alta carica religiosa della Galizia. E poi il Botafumeiro: se non sapete cosa sia, state tranquilli, sono in pochi a conoscerlo, questo rito spirituale...

Leggi di più

Amatrice: "Salone Internazionale delle Vacanze" - bilancio positivo per la partecipazione di Amatrice in Svizzera

Dopo la quattro giorni in Svizzera, si tirano le somme della presenza amatriciana. Infatti, la partecipazione del Centro Alberghiero di Amatrice a Lugano, presso il Salone Internazionale delle Vacanze, ha riscosso un grande successo. La spedizione (nella foto) è stata organizzata dall’Assessorato alla Formazione della Provincia di Rieti insieme con il Comune e la Pro Loco di Amatrice. Una rappresentanza formata dal Direttore del Centro Alberghiero di Amatrice, Antonio FONTANELLA, dall’operatrice della Pro Loco, Marianna CASAREALE, e da tre cuochi dell’istituto fo formazione....

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - stadio "Manlio SCOPIGNO" - parziale riapertura della tribuna "Valle Santa"

Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Rieti, si è riunita la Commissione di Pubblico Spettacolo che ha espresso parere favorevole alla parziale riapertura della tribuna “Valle Santa” dello Stadio “Centro Italia-Manlio SCOPIGNO” (nella foto), con la relativa disponibilità di 1.190 spettatori. Un risultato importante, ottenuto grazie alla sensibilità della Commissione a seguito di un’ulteriore richiesta formulata in tal senso dall’Assessore comunale allo Sport, Dott. Giuliano SANESI, e che consentirà ai tifosi, fin dalla...

Leggi di più

Santiago de Compostela (ES): Progetto transnazionale "Per Agros" - "In cammino" con la delegazione reatina - 1^ giornata

Dal nostro inviato:

Santiago, arivàmos .... Lo ha gridato nella notte di ieri la delegazione reatina in partenza per Santiago de Compostela, Galizia, nella Spagna occidentale. Tempo di vacanze? Neanche per sogno: si vola a casa di uno dei mostri sacri del turismo spirituale, per dare il via ufficiale al Progetto transnazionale Per Agros. In 47, tra rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale e produttivo, guidati da Provincia di Rieti, GAL e Rieti Turismo S.p.A., per promuovere il territorio reatino e la perla del Cammino di Francesco, e...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - Pettinatura Lane di VERRONE - GIOCONDI convoca il tavolo di crisi

Il Vice Presidente dell'Amministrazione provinciale, Arch. Roberto GIOCONDI, su richiesta delle segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL e delle segreterie FILCEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILCEM-UIL, ha convocato il tavolo di crisi per discutere la situazione occupazionale presso l’azienda reatina Pettinatura Lane di VERRONE. L’incontro si terrà nella Sala della Giunta di "Palazzo d'oltre Velino", sabato 10 novembre, alle ore 11.00. Sono stati invitati a parteciparvi il Sen. Angelo Maria CICOLANI, l’On.Guglielmo ROSITANI, i consiglieri regionali Anna Maria MASSIMI,...

Leggi di più

Rieti: AUSL - venerdì 9 novembre - "Il volontariato: un contributo insostituibile per la crescita della società e dei suoi valori"

“Il volontariato: un contributo insostituibile per la crescita della società e dei suoi valori”. Questo è il tema dell’incontro che si terrà venerdì 9 novembre, alle ore 15.00, presso la sede della Fondazione VARRONE, in Via dei Crispolti. Lo spazio è tutto dedicato al mondo del volontariato per raccontarsi e farsi conoscere attraverso le testimonianze dirette dei volontari. È anche l’occasione per socializzare nuovi orientamenti e nuove mete, verso una professionalizzazione del volontario che in una società nella quale...

Leggi di più