Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Valtopina (PG): Amm. Com. - tartufo patrimonio immateriale dell'umanità - argomento della "Mostra Mercato del Tartufo 2012"

Si è aperta sabato scorso, per poi riprendere dal 24 al 25 novembre, la 32^ edizione della “Mostra Mercato Nazionale del Tartufo”. Ad aprire il tradizionale appuntamento enogastronomico umbro il convegno organizzato dall‘Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, che ha scelto proprio la cittadina ai piedi del Monte Subasio come settima tappa per la promozione del percorso intrapreso a sostegno della richiesta all’UNESCO di riconoscimento della cultura tartufigena come bene immateriale patrimonio dell’umanità. Quindi,...

Leggi di più

Roma: COTRAL - definiti gli accordi con Regione Lazio, Comune di Roma ed ATAC per il rientro del debito

CO.TRA.L. S.p.A., nel generale momento di tensione finanziaria che coinvolge tutte le società a cui vengono erogati finanziamenti pubblici, riesce a garantire l'erogazione dei servizi e a intervenire quotidianamente per tamponare le criticità che ragionevolmente non possono essere state generate in un anno di gestione, ma nel lungo periodo delle discutibili amministrazioni che lo hanno proceduto. << Il Vice Presidente DE VINCENZI e il Consigliere di amministrazione TOPPI - si legge in una nota - stupiscono nel portare a conoscenza dei cittadini situazioni gestionali...

Leggi di più

Terni: UIL - una Provincia Terni-Rieti in Umbria - in un convegno la fattibilità del progetto - a Rieti la raccolta firme per il referendum

<< Vi sono i presupposti storici, culturali, legali e i tempi utili affinché la Provincia di Rieti venga accorpata a quella di Terni, così da garantire la sopravvivenza di quest’ultima all’interno dell’Umbria, Regione che verrebbe, così, ad avere oltre un milione di abitanti, maggiore estensione e peso politico >>. Questo è emerso dal convegno dal titolo “Terni Rieti: le ragioni per un territorio” (nella foto) promosso dalla UIL ternana. All’iniziativa, moderata da Claudio BENDINI, Segretario confederale della...

Leggi di più

Borgo Velino: Coop Velinia - a rischio la castanicoltura reatina

Sono a rischio i castagneti del nostro territorio provinciale. Questo è emerso nel corso della 39^ edizione della “Sagra del Marrone Antrodocano” svoltasi lo scorso week-end presso la Cooperativa Velinia, che dal 1974 rappresenta un punto di riferimento per 270 produttori di castagne dei comuni di Antrodoco, Borgo Velino, Castel Sant’Angelo e Micigliano. Nel corso della manifestazione si sono alternati momenti di approfondimento alla vendita e degustazione di prodotti tipici locali, a mostre di pittura e artigianato a cura del Centro Arte Angioino di Cittaducale,...

Leggi di più

Rieti: INPS - si è riunito il Comitato provinciale

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< L’INPS è un pilastro fondamentale dello stato sociale e svolge un ruolo essenziale nella tutela dei diritti fondamentali degli strati più deboli della popolazione. In un territorio come il nostro si può ben dire che l’operato dell’Istituto è essenziale per la stragrande maggioranza della popolazione, basta pensare alle pensioni e alle invalidità civili. In merito alle pensioni i dati del 2011 confermano quanto si poteva già riscontrare da quelli del 2010:...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - 16/18 novembre - a Gualdo Cattaneo "Sapere di Pane Sapore di Olio, Bianco&Verde tra i castelli"

È la merenda di tutti i tempi ed ha il profumo della tradizione: pane e olio. Sono questi i due elementi principi della quarta edizione di “Sapere di Pane Sapore di Olio, Bianco&Verde tra i castelli”, che si svolgerà dal 16 al 18 novembre nel suggestivo borgo medievale di Gualdo Cattaneo. L’iniziativa, presentata alla stampa locale dal Sindaco Andrea PENSI e dall’Assessore provinciale al Turismo Roberto BERTINI (nella foto), è organizzata dall’Amministrazione comunale ed è inserita tra gli appuntamenti di “Frantoi...

Leggi di più

Antrodoco: secessione - il Sindaco de L'Aquila ha incontrato una delegazione del Comitato referendario "Antrodoco per L'Aquila"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Comitato referendario “Antrodoco per L’Aquila”:

<< Lunedì 12 novembre una delegazione del Comitato referendario “Antrodoco Per L’Aquila”, guidata da Giampietro MATTEI, ha incontrato il Sindaco del capoluogo abruzzese Dr. Massimo CIALENTE (nella foto). L’incontro è stato organizzato dal referente del Comitato che ha trovato piena disponibilità da parte del Sindaco de L’Aquila. L’obiettivo è stato quello di stabilire un contatto...

Leggi di più