Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Perugia: Regione Umbria - la Presidente MARINI a Il Sole 24 Ore - "Serve un contributo legato al danno indiretto ad attività produttive"

<< Serve un contributo legato al danno indiretto causato dal sisma alle attività produttive,  dentro e soprattutto fuori dal “cratere”.  In Umbria il contributo è assolutamente vitale per il settore turistico-ricettivo. Non è una novità assoluta, perché questo aiuto è stato dato anche nel 1997 >>. Questo un passo dell’intervista che Catiuscia MARINI (nella foto), Presidente della Regione Umbria, ha rilasciato al quotidiano economico Il Sole 24 Ore,  nella quale viene affrontato...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): "Expo Tecnocom 2017" - la Molino sul Clitunno SpA presenterà la nuova farina "Ottocento" - non mancheranno laboratori e assaggi

Dal 12 al 15 febbraio, anche la Molino sul Clitunno SpA di Trevi parteciperà alla 15^ edizione di “Expo Tecnocom”, una delle più importanti fiere italiane interamente dedicata a tecnologie, prodotti ed arredi per gli operatori dei pubblici esercizi, attività ricettive e laboratori di arte bianca, un’occasione privilegiata di incontro tra domanda ed offerta. L’azienda, leader nella trasformazione di grani con la sua più che trentennale esperienza nell'attenta selezione delle materie prime e che ha recentemente...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - post sisma - la Presidente MARINI a Bruxelles - la Commissaria Europea Corina CRETU sarà in visita ufficiale a Norcia

<< Dalla Commissione Europea abbiamo ricevuto una importante ed ulteriore conferma dell’impegno straordinario che l’Europa garantirà per la ricostruzione sia fisica degli edifici, sia del tessuto economico e sociale, delle aree colpite dagli eventi sismici. Così come è stato ribadito che la Commissione contribuirà alla ricostruzione della Basilica di San Benedetto di Norcia >>. Questa la dichiarazione di Catiuscia MARINI, Presidente della Regione Umbria, che lunedì scorso a Bruxelles, presso la sede della...

Leggi di più

Rieti: FICEI - il Cosilam fa il suo ingresso nella compagine sociale di AeA Srl - la soddisfazione di DE ANGELIS, FERRONI e ZOLA

Si è concluso l’iter che ha portato all’ingresso del Cosilam nella compagine sociale della società in house providing AeA Srl (nella foto), il cui capitale è quindi detenuto dagli enti pubblici, economici e Consorzi industriali di Rieti, Frosinone e Cassino, aderenti alla FICEI (Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione). Quest’ultimo ha acquisito, mediante un aumento del capitale sociale, la quota del 15%. Si tratta di un importante processo di aggregazione e integrazione dei servizi, delle reti e degli impianti...

Leggi di più

Rieti: Provinciali 2017 - avanza la destra nei piccoli comuni - la nota di Fratelli d'Italia e Noi con SALVINI

<< Alla luce dei risultati delle elezioni provinciali di Rieti, i candidati della lista Territorio e Partecipazione, insieme ai responsabili di Fratelli d’Italia e Noi con SALVINI, hanno analizzato i dati complessivi che evidenziano molti elementi interessanti per la politica locale. Territorio e Partecioazione elegge in Consiglio provinciale un proprio candidato nella persona di Marco COSSU (Fratelli d'Italia). Risultato politico che va ben oltre la conferma della tornata precedente (ottobre 2014), ottenendo 657 punti in più ed un aumento...

Leggi di più

Rieti: DPC - post sisma del centro Italia - progetto "Ricominciamo dalle scuole" - riattivato il numero solidale 45500

E’ stata riaperta la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni duramente colpite dal sisma del 24 agosto e successivamente da quello del 30 ottobre. Fino al 29 gennaio, con la nuova raccolta fondi per il progetto  “Ricominciamo dalle scuole”, è nuovamente attivo il numero solidale 45500. L’iniziativa, promossa dalla RAI in accordo con il Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione e con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile, è destinata alla ricostruzione e alla messa in sicurezza degli...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - bilancio - "Tagli alle tasse e attenzione per i lavoratori di Risorse Sabine" - la nota del Consigliere Daniele MITOLO

<< Il Consiglio regionale ha approvato il Bilancio annuale. Un atto dovuto ma che, ancora una volta, testimonia gli importanti passi in avanti fatti dalla Regione in questi ultimi anni. La grande e doverosa attenzione ai costi e l’eliminazione degli sprechi hanno reso possibile sia la riduzione dell’Irpef che l’abolizione del ticket regionale sulle prestazioni sanitarie. Due misure che agiscono direttamente sulle tasche e sulla qualità di vita dei residenti nei nostri territori. Entrando nello specifico sono molto soddisfatto della linea...

Leggi di più