Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Bastia Umbra (PG): "Agriumbria" - conferenza di Confagricoltura e CIA sulla PAC 2014/2020 - il focus per venerdì 28 marzo

Spazio anche per l’approfondimento convegnistico alla 46^ edizione di Agriumbria, la Mostra Mercato Nazionale di Agricoltura, Zootecnia ed Alimentazione, in programma a Umbriafiere di Bastia Umbra (nella foto), dal 28 al 30 marzo. Nella prima giornata, dopo l’inaugurazione, alla quale è prevista la presenza del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio MARTINA, presso la Sala “MASCHIELLA”, alle ore 10.00, si svolgerà la conferenza nazionale “PAC 2014/2020, Aiuti diretti e Sviluppo rurale”, organizzata da CIA e Confagricoltura Umbria....

Leggi di più

Rieti: Federlazio - con Confidi Lazio e BCC Velino - imprese e mondo del credito più vicini

Imprese reatine e mondo del credito più vicini per garantire non solo migliori condizioni finanziarie ma anche e soprattutto per poter contare su valutazioni che oltre ai numeri considerino anche i progetti e l'affidabilità personale di chi intraprende nel nostro territorio. Questo l'obiettivo della convenzione siglata presso la Federlazio di Rieti tra l'Associazione di categoria, il Confidi Lazio e la BCC del Velino alla presenza del Direttore della Federlazio di Rieti, Antonio ZANETTI; del Presidente del Confidi Lazio provinciale e Vice Presidente di Confidi Lazio regionale,...

Leggi di più

Assisi (PG): Confindustria Umbria - MIGNINI & PETRINI rinnova prodotti e processi produttivi - riunione con 150 venditori italiani

Anche quest’anno MIGNINI & PETRINI, azienda leader in Italia nel settore mangimistico (nella foto), presenterà numerose novità ai propri collaboratori che si occupano di promuovere, su tutto il territorio nazionale, gli oltre mille prodotti dei due prestigiosi marchi. L’evento, in programma per giovedì 27 marzo a Santa Maria degli Angeli, presso il Resort La Valle di Assisi, sarà un importante momento di aggregazione tra l’azienda, la forza vendita e tutti i suoi collaboratori. Con quattro unità produttive strategicamente distribuite...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - progetto Civiter - a Terni per coordinare la programmazione UE sui fondi strutturali

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< E’ toccato questa volta a Terni ospitare l’incontro del gruppo tecnico di lavoro per Civiter, il progetto di collaborazione tra Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti (nella foto i sindaci dei comuni di Rieti e Terni). L’obiettivo del progetto è stato definito in un apposito protocollo di intesa, già ratificato dal Comune di Terni e quello di Viterbo e in via di definitiva sottoscrizione anche da parte dei comuni di Rieti e Civitavecchia. Il protocollo intende sostenere politiche di...

Leggi di più

Fara in Sabina: all'Abbazia di Farfa il convegno "Costruire in legno"

Sono oltre 250 le imprese che in Italia realizzano edifici in legno (nella foto), che è stato legittimato come il “nuovo” materiale da costruzione naturale, inesauribile, ecologico e quindi favorito da un Paese che è il terzo al mondo per importanza assegnata alla casa. Questi i dati che emergono dall’indagine di mercato Ribera-Pitta sul mondo della progettazione green, uno dei temi al centro del convegno “Costruire in legno”, promosso da Ewe Wood e Arca “Sistema di certificazione di qualità e sostenibilità dell’edilizia...

Leggi di più

Perugia: Villa Umbra - "L'Europa della cultura: finanziamenti europei, opportunità, politiche e cooperazione regionale"

Successo di partecipazione e interesse per il convegno “L’Europa della cultura: opportunità, politiche e prospettive di cooperazione regionale” (nella foto), che si è svolto presso la Sala dei Notari e promosso dal SEU - Servizio Europa, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e dall’Assessorato regionale alla Cultura. << In concomitanza con l’attivazione della nuova programmazione comunitaria - ha dichiarato durante l’apertura dell’iniziativa Alberto NATICCHIONI, Amministratore Unico del SEU e della Scuola - Villa...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - presenza importante all'Expo 2015

C’è un pezzo del nostro territorio in ognuno dei percorsi tematici che la Regione Lazio ha messo a punto in vista dell’Expo 2015, l’esposizione universale che, da maggio ad ottobre 2015, porteranno Milano, e l’Italia tutta, al centro dell’interesse mondiale, in quanto città ospitante l’evento, in questa edizione dedicato al tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”. Otto grandi percorsi tematici che esaltano l’identità e i valori del territorio a partire dalla sua vocazione all’innovazione e dalla...

Leggi di più