Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Narni (TR): Corsa all'Anello - le ultime due giornate

L’edizione del quarantennale volge ormai al termine, ma le giornate finali della Festa sono sempre le più attese e partecipate: questa sera, sabato 10 maggio, alle ore 21.00 si rivivrà il suggestivo spettacolo del Corteo Storico in costume medievale, che ha reso celebre la Corsa all’Anello in Italia e in Europa. << Il nostro corteo viene unanimemente riconosciuto come uno tra i più interessanti a livello internazionale - ha dichiarato Roberto PILERI, responsabile coreografico dell’Ente Corsa all’Anello - sia per la quantità...

Leggi di più

Castel di Tora: Amm. Com. - "Voler bene all’Italia"

Domenica 11 maggio torna "Voler bene all’Italia - La festa dei piccoli comuni" per richiamare ancora una volta l’attenzione di istituzioni e opinione pubblica su questi luoghi e per celebrarne la vitalità e lo spirito d’accoglienza e d’iniziativa. Depositarie della quasi totalità delle produzioni italiane di qualità e del capitale umano che ne costituisce il valore aggiunto. Infatti, queste comunità si candidano come sedi privilegiate di quello sviluppo produttivo locale legato alla cultura, che da più parti è...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - Giornata dell'Economia 2008 - le priorità sono credito, infrastrutture e turismo

Rieti provincia a-ciclica con dinamiche di crescita della ricchezza slegate dal trend economico del Paese, con un trend delle esportazioni in netto calo ed una crescita reale del PIL provinciale inferiore a quella del PIL potenziale, ossia quello conseguito con un livello di piena occupazione e massimo utilizzo dei fattori produttivi a causa del processo di trasformazione economica che sta attraversando il sistema produttivo locale con soluzioni individuate nella triade credito-turismo-infrastrutture. E’ in questa direzione che sta andando l’economia reatina definita per...

Leggi di più

Poggio Moiano: Pro Loco - Sagra dell'Asparago Selvatico

A Poggio Moiano, il 10 e 11 maggio, appuntamento da non perdere con la Sagra dell'Asparago Selvatico. Per l'occasione, il centro storico del paese si trasformerà in un ristorante a cielo aperto, dove poter degustare l'asparago selvatico, raccolto fresco dagli agricoltori ed appassionati locali. Il menù, dagli antipasti al secondo piatto, è tutto a base di asparago selvatico; fiore all'occhiello le fettuccine tirate a mano dalle massaie locali, condite con asparago e pancetta. Gli stand resteranno aperti sabato a partire dalle ore 19.00 e domenica a partire dalle...

Leggi di più

Rieti: GAL - Pierrestampa - aggiudicata la gara per il progetto di comunicazione su Roma e il suo hinterland

A seguito della gara d’asta tenutasi a livello nazionale, cui hanno partecipato sette imprese del settore pubblicitario, il Consiglio di Amministrazione del GAL della Provincia di Rieti, ha approvato all’unanimità la deliberazione con la quale la società Pierrestampa di Roma è risultata vincitrice dell’avviso pubblico di gara. Per questo, alla stessa società è stato affidato in via provvisoria, così come vuole la legge, il Progetto di comunicazione del GAL, cofinanziato per il 20%, dalla provincia di Rieti ed il restante 80%...

Leggi di più

Rieti: Assindustria - riunione sul credito d'imposta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 16.00, presso la sede di Assindustria Rieti, l’incontro con le aziende associate sul credito d’imposta. La riunione, organizzata dall’Associazione degli imprenditori reatini, punta a fare chiarezza sul decreto del Ministero dello Sviluppo Economico in merito alle possibilità per le aziende operanti in tutti i settori di attività, di poter usufruire di un credito d’imposta per i costi sostenuti per le attività di ricerca e sviluppo, nella misura del 10%, elevabile al 15% per i programmi...

Leggi di più

Rieti: CNA - produzione di energia da biomasse

Venerdì 9 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala conferenze dell’Hotel Serena (Via dei Salici - Rieti), per iniziativa della CNA e di Confartigianato verrà illustrata l’attività della SED energia S.r.l. che prevede la produzione di energia da biomasse. La società realizzerà a Borgo Velino un impianto che produrrà energia elettrica e energia termica e che sarà alimentato da biomasse legnose (fogliame, cippato, resti di potature, ecc). Per alimentare l’impianto ne occorreranno 40.000 tonnellate all’anno, una quantità...

Leggi di più