Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Rieti: Fondazione VARRONE - una nuova frontiera musicale

<< Abbiamo la fortuna di avere in provincia tanti organi monumentali di fattura umbra, centrale e nordica. La Fondazione VARRONE dopo aver restaurato molti di questi pregiati strumenti, ha voluto proseguire il suo impegno nel settore, promuovendo una scuola di organisti per rilanciare proprio da Rieti, una nuova frontiera culturale intorno all’organo, ponendo come presupposto per un nuovo indotto culturale, la formazione di un gruppo di musicisti che potranno diventare il nuovo vivaio per un’intensa ed importante attività culturale >>. Questa la dichiarazione...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - convocato il Consiglio regionale

Martedì 22 novembre, con inizio alle ore 10.00, a Palazzo CESARONI, si riunirà l’Assisse regionale umbra. Questi punti all'ordine del giorno: “Assestamento del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2011, ai sensi della legge regionale di contabilità n°13/2000, artt. 45 e 82, e provvedimenti collegati in materia di entrata e di spesa” - relatore di maggioranza Fausto GALANELLO (PD) - relatore di minoranza Massimo MONNI (PdL); “Norme per la valorizzazione del territorio rurale dell'Umbria” - relatore di maggioranza Gianfranco...

Leggi di più

Montebuono: un pezzo di storia - dagli Stati Uniti alla Sabina

di Gianni CRISTOFANI

Ritrovato in America lo Statuto Comunale di Montebuono promulgato il 22 luglio del 1437. Il manoscritto era presso una biblioteca collegata con l’Università di Yale e se ne è venuti a conoscenza grazie a Renata FERRARO, Presidente della Fondazione Gabriele BERIONNE, nell’ambito di un felice scambio culturale con oggetto il volume “Montebuono e il suo Territorio”. A tre anni di distanza dall’importante ritrovamento storico, lo Statuto medioevale di Montebuono è oggi contenuto in un elegante volume che verrà...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - seminario - "Semplificazione amministrativa e normativa in materia urbanistica ed edilizia"

Nutrita partecipazione di professionisti del settore all’incontro-dibattito dedicato alla semplificazione amministrativa e normativa in materia urbanistica ed edilizia, introdotta con legge regionale n°8 del 16 settembre 2011. Alla riunione di approfondimento tecnico, organizzata dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Norcia, sono intervenuti l’Assessore Antonio LUCCI (nella foto) e il responsabile Livio ANGELETTI. LUCCI, auspicando la collaborazione e il coinvolgimento degli ordini professionali interessati sin da questa prima fase di adeguamento...

Leggi di più

Rieti: Coldiretti - elezioni del nuovo CdA del Consorzio della Bonifica Reatina - trionfo della "Lista Terra Reatina"

Piena affermazione della “Lista Terra Reatina” alle elezioni del Consorzio della Bonifica Reatina, che ha visto la partecipazione al voto con una percentuale dell’11,25% degli aventi diritto corrispondenti ad oltre il 30% della proprietà consorziata.. La rosa dei candidati presentati in maniera congiunta dalle confederazioni provinciali di Coldiretti, Confagricoltura e CIA è pronta a prendere il timone del Consorzio della Bonifica per i prossimi cinque anni. << Coldiretti è molto soddisfatta della riuscita della lista proposta in accordo...

Leggi di più

Rieti: 25 anni di attività - buon compleanno Mondo Sabino!!!

di Gianfranco PARIS

Nell'idea dei fondatori doveva essere un Porta Portese della Sabina. Ma due anni dopo, la mala gestio del primo amministratore ne decretò il fallimento. Fu allora che Sergio CARELLI mi chiamò per un tentativo di salvataggio della testata. Tirammo il carretto per due anni, e trovammo finalmente la formula giusta: un giornale di informazione con il servizio della pubblicità gratuita. Allora si andava in edicola e il gradimento si registrò subito nei conti consentendoci di diventare un settimanale. Gli anni ‘90 furono entusiasmanti....

Leggi di più

Rieti: CCIAA - entro il 29 novembre l'iscrizione alla PEC

Entro il prossimo 29 novembre le società di persone, di capitale e le cooperative, anche se in stato di liquidazione o sottoposte a procedura concorsuale (tranne quelle in fallimento), dovranno comunicare al Registro Imprese della Camera di Commercio il proprio indirizzo di PEC - Posta Elettronica Certificata. Con l’iscrizione della PEC (può essere indicata anche la Pec dello studio professionale che segue gli adempimenti burocratici o di una società giuridicamente collegata) tutte le società avranno una vera e propria sede legale elettronica accessibile...

Leggi di più