Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Rieti: Amm. Prov. - polemiche ATO2/ATO3 - il Presidente MELILLI riponde al Sindaco di Roma ALEMANNO

<< Mi dispiace che il Sindaco ALEMANNO continui a non essere puntualmente informato sullo stato degli accordi sull'interferenza idrica tra ATO2 e ATO3. Vorrei ricordare che esiste una delibera della Giunta regionale che ratifica un accordo formalmente sottoscritto dal Comune di Roma e dalle due province, poi modificato con lo stralcio riguardante la concessione e nuovamente sottoscritto. Accordo che è agli atti dei tre enti e che naturalmente consegnerò nei prossimi giorni alla stampa reatina. È ovvio che l'ACEA non abbia accantonato risorse per il semplice...

Leggi di più

MEP Radio: "Il Referendum di Leonessa" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

<< Finalmente un evento politico! Il noioso piccolo mondo politico locale è stato finalmente “scosso” da un evento politico. L’epicentro a Leonessa, nel cuore dell’Appennino centrale, a due passi da tutte le vette più alte. Gran maestro d’eruttazione Paolo Trancassini. E chi meglio di Lui che ha respirato fin quasi dalle “fasce” il calore della “fiamma tricolore”! Trancassini, già sindaco di Leonessa...

Leggi di più

Monte Santa Maria (Poggio Nativo): Amm. Prov. - "Frantoi Aperti"

Ancora una domenica dedicata alla rassegna "Pane e Olio in Frantoio", organizzata dall'Assessorato provinciale all'Agricoltura con la collaborazione di Confcooperative Rieti. Oltre a Rocca Sinibalda e Fiamignano (lunedì 8), dove si replica a causa del maltempo della scorsa settimana, appuntamento a Monte Santa Maria, frazione del Comune di Poggio Nativo. Dalle ore 10.00 e fino alle ore 20.00, presso il frantoio "Oleificio Moderno Soc. Coop Agricola", degustazione guidata di bruschette e piatti tipici locali, il tutto condito con olio extra vergine d'oliva....

Leggi di più

Rieti: CARIRI - la cultura del risparmio e dell'investimento

Si è svolto il primo incontro, presso l’Istituto Tecnico Industriale “ROSATELLI”, al quale hanno partecipato numerosi studenti e docenti con vivo interesse e apprezzamento per l’iniziativa promossa dalla Cassa di Risparmio di Rieti S.p.A. (Gruppo Intesa San Paolo) che ha attivato, in accordo con i dirigenti scolastici delle scuole medie inferiori e superiori della città capoluogo e della Provincia, un progetto programmatico volto alla cognizione del ruolo e dei servizi degli istituti di credito e, in particolare, teso a far avvicinare i giovani...

Leggi di più

Mompeo: Amm. Com. - "Festa dell'Olio 2008"

Proseguono, anche per questo fine settimana, le iniziative promosse dal Comune di Mompeo in collaborazione con l’Associazione Pro Loco e la Soc. Agricola “Il Viarino” in occasione della tradizionale Festa dell’Olio, iniziate con le rassegne “Pane e Olio in Frantoio” e “Frantoi Aperti”. Sabato 6 dicembre, alle ore 18.00, presso l’Auditorium San Carlo, si svolgerà la presentazione del volume “Storia della Sabina Antica e di Roma Imperiale”, di Francesco COCUCCIONI, edito dalla PALOMBI Editori. All'atteso incontro...

Leggi di più

Roma: ATO2 - rinviata la votazione per l'indennizzo all'ATO3

<< Così come era nelle mie preoccupazioni il Comune di Roma ha deciso di rinviare la votazione all'Assemblea dei sindaci dell'ATO2 che avrebbe attivato le risorse economiche per la Provincia di Rieti relative alle sorgenti Le Capore-Peschiera, dando mandato al Presidente della Provincia di Roma, Nicola ZINGARETTI, di riattivare il confronto tra i due ATO. Il fatto paradossale è che l'ATO di Roma ha deliberato oggi un aumento delle tariffe dell'acqua per i cittadini di Roma e Provincia e nonostante ciò non si sono volute riconoscere le risorse per la comunità...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - vertice sulla sicurezza degli edifici scolastici

Gli assessori alle Infrastrutture e alle Politiche Scolastiche, Rufino BATTISTI e Gustavo MARCHEGGIANI (nella foto), hanno convocato per martedì 9 dicembre, alle ore 12.00 (Sala Giunta di Palazzo d'oltre Velino), una riunione a cui sono stati invitati a partecipare tutti i tecnici incaricati di effettuare le verifiche sulla staticità e sulla sismicità degli edifici scolastici di esclusiva competenza dell'Amministrazione provinciale (istituti superiori). Nel corso dell'incontro sarà fatto il punto sulle condizioni di sicurezza degli isitituti del territorio...

Leggi di più