Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Cittaducale: Solsonica - D'ANTONIO risponde a MARCHEGGIANI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa a firma di Enzo D'ANTONIO, Presidente del Gruppo EEMS/Solsonica:

<< Francamente credo che, anziché porre sempre le solite domande che chiedono conto a qualcun altro (come nella fattispecie al sottoscritto) delle questioni irrisolte riguardo al nostro territorio, qualche amministratore pubblico dovrebbe fare lo sforzo di chiedersi il perché un’azienda locale decida di prestare il proprio supporto a iniziative che vengono intraprese altrove. Mi riferisco, ovviamente, alla querelle...

Leggi di più

Fontecchio (AQ): la scomparsa di Don Cristoforo ZELLI

E' morto la notte scorsa, nella casa di riposo del clero di Fontecchio (AQ), il sacerdote Don Cristoforo ZELLI, del clero diocesano reatino. Nato a Leonessa nel 1940, ordinato prete nel 1966 dal Vescovo Nicola CAVANNA, aveva esercitato il ministero pastorale nel Leonessano (è stato tra l'altro Rettore del venerato santuario della Madonna della Paolina) e nella zona di Antrodoco. Malato da tempo, ha vissuto gli ultimi anni nella casa di Fontecchio dove si è spento. I funerali si svolgeranno mercoledì 28 novembre, alle ore 14.30, nella chiesa di San Francesco a Leonessa.

Nella...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - rifiuti solidi urbani

Riguardo alla problematica dei rifiuti solidi urbani e al loro trattamento, riportiamo integralmente una dichiarazione dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Rieti, Dott. Antonio BONCOMPAGNI:

<< E’ di estrema attualità il tema sul trattamento dei rifiuti solidi urbani visto che oramai è acclarato il fatto che il rifiuto è una risorsa economica e non solo un peso per le tasche del cittadino. Ci si è convinti sull’equazione rifiuto uguale ricchezza sia in termini di trasformazione energetica...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - polemiche - l'Assessore MARCHEGGIANI sul "Master in Ingegneria del Fotovoltaico"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa a firma di Gustavo MARCHEGGIANI, Assessore provinciale alle Relazioni con l'Università:

<< Un territorio rischia la marginalità non solo perchè ha pochi abitanti, difficoltà orografiche e scarsità di risorse economiche, ma anche (e molto) perchè scarseggiano capacità e voglia di “fare squadra” per affrontare unitariamente e in modo coordinato i problemi più difficili. Siamo e restiamo convinti che lo sviluppo del Polo Universitario...

Leggi di più

Cittaducale: CFS - martedì 27 novembre - Giuramento solenne degli Allievi Agenti del 52° Corso "Monte Livata"

Martedì 27 novembre, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale, alla presenza del Capo del Corpo, Ing. Cesare PATRONE, e delle massime autorità militari, civili e religiose del nostro territorio provinciale, si svolgerà il Giuramento solenne degli Allievi Agenti del 52° Corso “Monte Livata”. Si tratta di un corso di 29 Allievi provenienti dai ranghi militari volontari in ferma breve, il cui percorso formativo è iniziato il 28 novembre dello scorso anno presso la sede di Sabaudia ed è proseguito nella...

Leggi di più

Rieti: GAL - finanziate 19 aziende - tra risorse pubbliche e private investimento di oltre 850mila Euro

Il Consiglio di Amministrazione del GAL della Provincia di Rieti ha deliberato l’assegnazione di 209.233,91 Euro di contributi pubblici a undici aziende ammesse a godere dell’intervento 1.3.f.1. previsto dall’Avviso 02.07, elenco B, che a causa della precedente mancanza di fondi, resi ora disponibili con un trasferimento di risorse autorizzato dalla Regione Lazio, non ne avevano potuto godere, pur avendone titolo. Il C.d.A. del GAL, presenti oltre al Presidente ANTONACCI, i consiglieri Bruno GUERCI (ASCOM), Andrea PITONI (CIA), Enzo SANTILLI (Confcooperative), Aldo DOMINICI...

Leggi di più

Casaprota: AN - lotta alla criminalità

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa a firma di Emanuele MICARELLI, Consigliere provinciale di Alleanza Nazionale:

<< Sicurezza priorità assoluta. Questo il principio che guida l’azione politica di Alleanza Nazionale su tutto il territorio nazionale, non fa eccezione la Provincia di Rieti, dove i cittadini si sentono sempre meno sicuri, a causa del lento ma costante aumento degli episodi di criminalità. Quella che un tempo era un’oasi felice, si sta lentamente trasformando in un’area dove furti e rapine...

Leggi di più