Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Perugia: UPI - "Da Perugia l'offensiva per la verità sui costi della politica" - quale futuro per le Province?

<< Da Perugia vogliamo lanciare un’offensiva di verità per dare un forte contributo alla semplificazione del sistema istituzionale e rispetto alla questione dei costi della politica. Il taglio delle Province porterebbe ad una aggravio di costi e ad una grande confusione istituzionale, elementi che hanno consentito, anche secondo l’Agenzia Moody’s, il declassamento del debito pubblico. Lo dimostra il dato certificato secondo cui il costo del personale delle Province in Umbria, in caso di soppressione, aumenterebbe del 30% e cioè di 13 milioni di...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - siglato il protocollo d'intesa tra la Provincia di Perugia e l'Ordine degli Psicologi dell'Umbria

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della tutela della salute in cui si tenga conto della dimensione psicologica anche attraverso percorsi formativi di educazione sanitaria e contribuire alla qualità dei servizi al fine di migliorare la comunicazione tra istituzioni e cittadini. Sono gli obiettivi che si propone il protocollo d’intesa sottoscritto tra la Provincia di Perugia e l’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, in occasione dell’odierna conferenza stampa di presentazione svoltasi presso la Sala “U. PAGLIACCI”....

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - da novembre a Terni - il Corso di formazione superiore in "Scienze culinarie e chef della nutrizione"

Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione superiore in “Scienze culinarie e chef della nutrizione”, che prenderà il via nel mese di novembre per la durata di sei mesi. Le lezioni, per un totale di 120 ore, saranno suddivise in 55 ore di teoria e 65 ore di pratica da realizzare presso le cucine della Chef Academy di Terni. Il Corso è organizzato dal Consorzio Universitario “Sabina Universitas”, dall’Istituzione Formativa Rieti e dalla TEKNA formazione e si avvale dei patrocini dell’Associazione Italiana Sommelier Rieti, dell’Accademia...

Leggi di più

Perugia: UPI - "Province, capro espiatorio di un'azione guidata che non considera i costi veri della politica"

<< Siamo davanti ad una nuova restrizione con nuovi pesanti tagli e ad un orizzonte di grande confusione dove il costo della politica diventa il costo delle Province. Abbiamo predisposto un dossier per capire la verità: quali sono i veri costi delle Province e quali sono i costi veri della politica, costi mistificati che si possono andare a cercare, ad esempio, in quegli enti di secondo livello che sono circa 10mila. Ci preme fare il confronto tra gli 800 euro di un Consigliere provinciale a fronte dei 4/5mila euro di un amministratore delegato di qualsiasi azienda partecipata...

Leggi di più

Fara in Sabina: Amm. Com. - servizio scolastico

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota dell’Amministrazione comunale di Fara in Sabina:

<< A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Fara in Sabina trae un primo bilancio dello stato del servizio scolastico. Fino ad oggi non si sono verificati problemi, tutto è funzionato bene evitando intralci all’attività didattica e disagi a bambini, ragazzi e le loro famiglie. Ciò è stato possibile grazie all’ottimo lavoro e alla sinergia instaurata tra l’Amministrazione...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - "Censimento 2011" - istruzioni per l'uso

Fino al 22 ottobre, a tutte le famiglie residenti nel territorio nursino, arriverà per posta il questionario riguardante il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011. La consegna, nella maggior parte dei casi, sarà a cura di Poste Italiane. Dopo dieci anni dall’ultima rilevazione, la compilazione del questionario, obbligatoria per legge (chi non risponde sarà soggetto a sanzioni), sarà necessaria a conteggiare la popolazione e a conoscere le sue caratteristiche, ma anche ad aggiornare e revisionare le anagrafi comunali,...

Leggi di più

Casperia: Amm. Com. - prosegue l'attività speleo-archeologica

Il Gruppo speleo-archeologico Vespertilio prosegue l'attività di ricerca e studio del patrimonio sotterraneo sabino. A seguito di accurate indagini effettuate presso l’Archivio storico comunale di Casperia, da parte della Dr.ssa Catia GRANATI, il gruppo ha deciso di rintracciare ed esplorare l’antico acquedotto sotterraneo di Legarano che ancora alimenta Fonte del Pozzo. Nei documenti d’archivio del secolo XVI si parla di un acquedotto, più volte ripulito e restaurato, che era utilizzato principalmente dagli abitanti della contrada di Legarano (meglio...

Leggi di più