Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Rieti: CCIAA - venerdì 8 maggio - "Giornata dell'Economia 2009"

Tutto pronto per la VII edizione della "Giornata dell’Economia", in programma venerdì 8 maggio, dalle ore 10.00, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti. Una giornata che rappresenta l’appuntamento annuale clou del Sistema camerale dedicato alla presentazione dei dati dell’economia locale e delle dinamiche di sviluppo dei territori che si svolge presso tutte le Camere di Commercio. La CCIAA reatina, in occasione di tale evento, ha voluto dedicare un approfondimento alle dinamiche del mercato del lavoro, con particolare riferimento...

Leggi di più

Rieti: MCL - mercoledì 6 maggio - alle ore 17.30 - "Il Lavoratore Sabino 2008" - la cerimonia di consegna in diretta su MEP Radio

Giunto all'ottava edizione, "Il Lavoratore Sabino" torna nelle mani di un imprenditore. Figlio della nostra terra, nasce in condizioni di disagio, capace e volenteroso fa valere al meglio i suoi talenti, si improvvisa imprenditore, supera crisi e difficoltà, regge alla crisi internazionale e forse la supera. Compito non facile quello della Commissione, di assegnare ogni anno "Il Lavoratore Sabino" a colui che, nel corso degli anni, ha lavorato per lo sviluppo integrale dell'uomo e del territorio della cità e della Provincia di Rieti. L'idea del premio...

Leggi di più

Cittareale: Amm. Com. - SelvatotondaSci - un passo verso il futuro

L’Amministrazione comunale cittarealese esprime grande soddisfazione per il riconoscimento di anni di duro lavoro e di riflessioni sulle possibilità di sviluppo del suo territorio. << La Regione Lazio approvando le linee di indirizzo sullo sviluppo delle stazione sciistiche di Terminillo-Leonessa e Cittareale - ha dichiarato il Sindaco FELICIANGELI - ha compiuto un passo decisivo per il futuro dei territori montani della Provincia di Rieti e per l’effettiva utilizzazione dei 20 milioni di Euro stanziati per le nostre stazioni sciistiche. Il nostro progetto...

Leggi di più

Contigliano: Amm. Com. - rifiuti - raccolta straordinaria

Il Sindaco del Comune di Contigliano, Nella MELCHIORRI, e l'Assessore ai Lavori Pubblici, Filippo PANUNZI, invitano i cittadini a partecipare alla raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti che si svolgerà dall'11 al 17 maggio. L'attività di raccolta, che riguarderà reti, materassi, mobili, televisori, frigoriferi, lavatrici e biciclette, avrà come punto di raccolta l'Isola Ecologica (messa a disposizione dall'Amministrazione provinciale) di Via Cavalcareccia, nelle vicinanze del Mattatoio. Prossimamente, la stessa Isola Ecologica sarà utilizzata...

Leggi di più

Rieti: Confindustria - la sicurezza nella PMI

Il Comitato Piccola e Media Impresa di Confindustria Rieti ha lanciato il nuovo “Progetto Sicurezza: fai il tagliando alla tua azienda”, questo in collaborazione con il servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (PSAL). Il PSAL, del Dipartimento di Prevenzione dell’AUSL reatina, ha il compito di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso la promozione e il controllo delle condizioni di sicurezza e di igiene negli ambienti di lavoro e la verifica dello stato di salute dei lavoratori. Si avvale di varie figure professionali, quali medici...

Leggi di più

Casperia: Slow Food - gli appuntamenti delle prossime settimane

Calendario ricco di eventi per lo Slow Food Casperia e Sabina. Venerdì 8 maggio, insieme alla condotta di Rieti, presso l'agriturismo "Le Fontanelle" di Contigliano, alle ore 20.30, cena sul cibo Buono, Pulito e Giusto. Il tema della serata e della cena sarà "Il nero dei Monti sabini - maiale razza autoctona". Sabato 16 e domenica 17 maggio a Palombara Sabina, presso il cinema teatro, "Olio in posa", concorso e mostra fotografica. Sabato 16, si svolgerà il convegno e apertura del "Sabina DOP Oil Bar"; durante la giornata...

Leggi di più

MEP Radio: "Il Movimento Autonomista Sabino" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

<< In questa primavera è spuntato nell’orizzonte politico reatino, come un bucaneve, il Movimento Autonomista Sabino. Certamente una sorpresa nel magma della politica locale che vede i residui di una classe politica sclerotizzata agitarsi con metodi poco edificanti nel magma della partitocrazia reatina.
Si tratta di 5 giovani che hanno deciso di rompere in modo eclatante con questo magma e che hanno osato, rischiando in proprio, di dichiarare “guerra”...

Leggi di più