Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Norcia (PG): Amm. Com. - inaugurata la fontana pubblica

Inaugurata la fontana pubblica di acqua gasata. Acqua liscia o frizzante refrigerate vengono erogate dalla fontana installata in Via della Circonvallazione, in prossimità del parcheggio degli autobus. Con questo nuovo servizio, i cittadini nursini potranno riempire le proprie bottiglie al tecnologico distributore, per il primo mese gratuitamente e successivamente con 5 centesimi di euro per ogni litro e mezzo. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto "Percorsi innovativi di riduzione dei rifiuti alla fonte", promosso dalla Regione dell’Umbria...

Leggi di più

Antrodoco: Amm. Com. - lunedì 1 novembre - "Petrarca in concerto"

Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Quattro Stagioni Festival”. Lunedì 1 novembre, alle ore 17.00, presso il chiostro di Santa Chiara, concerto del gruppo musicale Petrarca. Il gruppo si presenterà in una nuova formazione che interpreterà brani storici dei grandi gruppi rock degli anni '70. Sarà un concerto molto particolare ed interessante che segnerà il nuovo percorso artistico dei Petrarca. Oltre alla musica, scorreranno dietro gli artisti le immagini di repertorio degli anni '70, un modo per tornare in quella magica atmosfera...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - gemellaggio Ottobeuren - grande festa

Grande partecipazione di cittadini e di autorità ai festeggiamenti per il 30° anniversario di gemellaggio tra Norcia e Ottobeuren, svoltisi lo scorso fine settimana nella cittadina tedesca a testimonianza del raggiungimento di un traguardo davvero importante e lusinghiero per entrambe le realtà. La cerimonia solenne si è tenuta nella Kaisersaal della basilica benedettina (nella foto), dove agli interventi e ai saluti istituzionali si sono intervallate le esibizioni canore e musicali della Corale nursina “Gildo ANTONIONI”, diretta dal M° Luca...

Leggi di più

Montopoli di Sabina: Legambiente - "Operazione Fiumi 2010"

L'istituzione del Monumento naturale del fiume Farfa può diventare un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare la sicurezza dei cittadini con il rispetto degli ecosistemi fluviali, promuovendo al contempo anche la fruibilità dei corsi d'acqua. Questo è il messaggio lanciato da "Operazione Fiumi", la Campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile che sta facendo tappa nel Lazio e che sabato scorso ha visto protagonisti centinaia di alunni delle scuole elementari di Montopoli di Sabina impegnati in un'iniziativa realizzata...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - fontana pubblica di acqua liscia e gasata

Fissata per mercoledì 27 ottobre, alle ore 10.00, presso il parcheggio della Circonvallazione sud, l’inaugurazione della prima fontana pubblica destinata ad erogare, a scelta, acqua depurata liscia e gasata. << Da diverso tempo - ha dichiarato l'Assessore comunale ai Lavori Pubblici, Gianni COCCIA - grazie anche alla collaborazione del Consigliere Boris Maria NOVELLI, stiamo lavorando per permettere la realizzazione di quest’opera che si inserisce all’interno della Campagna regionale "Ri-bottiglia" per la riduzione di rifiuti alla fonte e la...

Leggi di più

Monteleone Sabino: Arte 2000 - consegnato il Premio "Oliva d'Oro"

Si è svolta presso il locale teatro comunale la cerimonia di premiazione dell’edizione 2010 del Premio Culturale “Oliva d’Oro” (nella foto). A ricevere il prestigioso riconoscimento l’imprenditore Giuseppe GORI, fondatore dell'omonima impresa edile (nella foto). GORI, nato a Trevi (PG), ha studiato dai salesiani e partito volontario per il servizio militare, ha combattuto per due anni di guerra in Jugoslavia e successivamente due anni in campo di concentramento in Germania. Durante la prigionia i tedeschi lo hanno impiegato in uno stabilimento industriale...

Leggi di più

Latina: Coldiretti - mobilitazione contro la Regione Lazio

Saranno un migliaio gli imprenditori agricoli che partiranno, nella mattinata del 26 ottobre, con un doppio ordine di pulman da Rieti e dalla Bassa Sabina, per raggiungere Latina, agricoltori che andranno a formare un gruppo di ben 5000 unità provenienti dalle varie province del nostro territorio regionale, cui si aggiungeranno oltre 200 trattori, 80 pullman, centinaia di automobili e un servizio d’ordine mobilitato con 200 persone. Questi sono i numeri, ormai definitivi, della manifestazione voluta dalla Coldiretti Lazio per la vertenza agricoltura. Definitivo, ormai,...

Leggi di più