Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Monteleone di Spoleto (PG): Sindacato Nazionale Forestale - nel piccolo borgo della Valnerina il primo Consiglio nazionale

La scorsa settimana, presso il locale teatro comunale, alla presenza delle più alte cariche dirigenziali, si e affrontato il principale problema che riguarda la riforma della Pubblica Amministrazione, che attraverso la legge 124 intende sopprimere il Corpo Forestale dello Stato accorpandolo all'Arma dei Carabinieri. Su questo punto si sono susseguiti molti interventi, tutti di rilevante interesse, e di unanime condanna sulla ostinata riforma cui si è avuta la totale e netta contrarietà del personale alla militarizzazione del CFS. <<...

Leggi di più

Perugia: Università dei Sapori - selezionati i 14 finalisti al primo Culinary Contest indetto dalla Fondazione Paolo URBANI

Sono sette le squadre vincitrici, per un totale di quattordici partecipanti, delle borse di studio messe in palio dalla Fondazione Paolo URBANI per aver aderito al primo “Culinary Contest in memoria di Paolo URBANI”, ambizioso progetto di collaborazione internazionale fra Università dei Sapori e l’azienda URBANI Tartufi. Aperto lo scorso 12 ottobre ai migliori college statunitensi e canadesi, il Contest ha visto la partecipazione di cinquanta squadre fra tutti i campus iscritti. Ogni squadra, composta da due studenti, ha dovuto preparare due...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - l'incontro con Erg Power Generation - un tavolo tecnico per i bacini idrici dei laghi Salto e Turano

A Palazzo d’oltre Velino si è svolto un incontro tra l'Amministrazione provinciale e i rappresentanti della Erg, il gruppo italiano leader nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili, che recentemente ha acquistato da E.ON il Nucleo idroelettrico di Terni, di cui fanno parte i due impianti di Sigillo e Cotilia e soprattutto i bacini idrici dei laghi Salto e Turano. Il Presidente Giuseppe RINALDi ha incontrato l'Amministratore delegato di Erg Power Generation, Pietro TITTONI, e il responsabile Rapporti Istituzionali e Comunicazione...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - occupazione - nel 2016 previste nel Reatino 300 assunzioni, di cui 200 rivolte a lavoratori dipendenti

Per i primi mesi del 2016, le imprese italiane offriranno un lavoro a 227mila persone. Rispetto allo stesso periodo del 2015, i lavoratori che entreranno in azienda saranno l’8,4% in più. Quasi una assunzione su tre sarà rivolta a giovani con meno di 30 anni. E’ quanto mostra il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere con il supporto del Ministero del Lavoro, sulla base dei programmi occupazionali forniti delle imprese italiane dell’industria e dei servizi. Le previsioni di questo trimestre segnalano una ripresa della...

Leggi di più

Spoleto (PG): "Amore ti sposo 2016" - il 14 febbraio torna l'evento dedicato ai futuri sposi - workshop, sfilate, prove di make-up e assaggi di nozze

La seconda edizione di “Amore ti sposo” sceglie il giorno degli innamorati. L’evento, dedicato alle coppie di futuri sposi, punta a bissare il successo dello scorso anno con 80 coppie registrate e numerosissimi visitatori ad affollare il piano nobile della meravigliosa location di Palazzo LETI SANSI. Patrocinata dall’Amministrazione comunale spoletina, la manifestazione non cambia il format, che ha riscosso molto successo il primo anno, ma aggiunge qualche novità per aiutare i futuri sposi a scegliere prodotti e servizi per il loro giorno più bello....

Leggi di più

Rieti: CCIAA - start-up innovative - rapporto sul quarto trimestre 2015

Al termine del 2015 le start-up innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio erano 5.143, in aumento di 439 unità rispetto alla fine di settembre (+9,3%). Rappresentavano lo 0,33% dell’universo delle società di capitali italiane (a fine settembre il rapporto era pari allo 0,31%). Per quanto riguarda il nostro territorio le start-up innovative registrate sono 6, di cui 4 con sede a Rieti, una a Vacone e una a Fara in Sabina, appartenenti ai settori: produzione di software (2), ricerca scientifica...

Leggi di più

Castiglione del Lago (PG): Coop Centro Italia - all'insegna della crescita - presentato il "Piano Industriale 2016/2019"

Presentato il “Piano Industriale 2016/2019” del Gruppo Coop Centro Italia (nella foto). Il Piano, che delinea il percorso futuro della Cooperativa stabilendone gli obiettivi quali-quantitativi, venerdì scorso è stato deliberato dal CdA, sabato 30 ha ricevuto il parere favorevole degli Stati Generali (l’organismo composto dai rappresentanti della base sociale della Cooperativa), mentre lunedì è stato condiviso con i rappresentanti delle OO.SS e dei lavoratori. L’obiettivo generale è incrementare le quote...

Leggi di più