Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Perugia: Regione Umbria - Donatella PORZI è il 18° Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria

Donatella PORZI (nella foto) è la prima donna chiamata a presiedere l'Aula consiliare di Palazzo CESARONI. Eletta con 13 voti e 8 schede bianche espressi dai 21 componenti dell'Assemblea regionale, durante la seconda seduta di insediamento (trasmessa in diretta da MEP Radio Organizzazione) ha pronunciato un breve discorso in cui ha parlato della necessità di avviare << … un processo di riavvicinamento dei cittadini alla politica e, quindi, alle istituzioni, perché si recuperi credibilità, in un momento storico del...

Leggi di più

Spoleto (PG): "Dona alla carta una nuova vita" - al via la campagna di comunicazione di Cartiere di Trevi e VUS

Quando i rifiuti in carta e prodotto riciclato finito provengono dallo stesso territorio si parla di “prodotti a km 0” o a “filiera corta”. Questo è l’esempio virtuoso che hanno messo in campo VUS, che fornisce la carta proveniente dalla raccolta differenziata, e Cartiere di Trevi, che la ricicla e realizza nuovi prodotti in carta a basso impatto ambientale. Per far conoscere l’utilità della raccolta differenziata e di un processo di recupero che avviene nello stesso territorio, con conseguenti e notevoli vantaggi...

Leggi di più

Gubbio (PG): "Festival del Medioevo" - 30 settembre/04 ottobre - dieci secoli di storia raccontati dai grandi autori italiani ed europei

Franco CARDINI aprirà la 1^ edizione del “Festival del Medioevo”, evento culturale che si svolgerà a Gubbio dal 30 settembre al 4 ottobre. Non una rievocazione e nemmeno una delle tante feste medievali, ma una manifestazione unica nel suo genere: cinque giorni di incontri con gli autori e gli scrittori più qualificati per raccontare dieci secoli di storia, dalla caduta dell’Impero romano alla scoperta dell’America. L’evento, che sarà arricchito dalla Fiera del Libro Medievale, da un Erbario, da mostre, spettacoli...

Leggi di più

Rieti: Osservatorio Provinciale dei Rifiuti - concluso il progetto "Ecobox didattici" - successo della mostra a Palazzo DOSI

Successo di pubblico per la mostra con i lavori in tema di raccolta differenziata realizzati dalle scuole elementari del territorio provinciale, allestita presso i locali della Sabina Universitas di Palazzo DOSI. Per circa 20 giorni sono stati esposti centinaia di lavori realizzati dai bambini delle scuole elementari che hanno partecipato, con un'adesione di circa il 90%, al progetto “Ecobox didattici” promosso dalla Provincia di Rieti per sensibilizzare le giovani generazioni a tematiche rilevanti come la raccolta differenziata, la riduzione...

Leggi di più

Rieti: CM Montepiano Reatino - lunedì 13 luglio - da ATO3 ad ABI - dibattito sul riordino del Servizio Idrico Integrato

La 5^ Comunità Montana del Montepiano Reatino, su proposta di alcuni sindaci e amministratori del comprensorio, e alla luce delle recenti novità legislative emanate dal Governo che hanno apportato modifiche sostanziali nell’organizzazione della gestione del Servizio Idrico Integrato, ha ritenuto opportuno organizzare un dibattito pubblico sul riordino legislativo e amministrativo in atto al fine di indirizzare coerentemente e nell’interesse del bene comune tutte le scelte che a breve si dovranno affrontare. In particolare, ci si confronterà...

Leggi di più

Casperia (RI): giovedì 9 luglio - "SENZATOMICA"

In occasione della giornata sul disarmo nucleare, il Consiglio Comunale dei Giovani e la Comunità Giovanile asprese organizzano “SENZATOMICA”, un incontro-dialogo sull’utilizzo del nucleare come strumento di guerra, attraversando un iter storico-filosofico sulla nascita e lo sviluppo di un così temuto strumento bellico. Infatti, in tutte le piazze italiane, giovedì 9 luglio, alle 19.00, si cercherà soprattutto di ricordare il vero senso della nostra esistenza, analizzando sotto il profilo umano quanto il pericolo...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - "Made in Italy: Eccellenze in digitale"

Lunedì 13 luglio, alle ore 11.00, presso la Sala conferenze della CCIAA di Rieti, si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, che vede localmente protagonista l’Ente camerale reatino, promosso da Google in collaborazione con Unioncamere. Il progetto coinvolgerà, per i prossimi nove mesi, imprese reatine che grazie alla presenza di due giovani esperti verranno aiutate, in maniera totalmente gratuita, a migliorare la loro presenza sul web, avviando così un percorso di digitalizzazione...

Leggi di più