Archivio Territorio: NEWSONLINE

Casaprota (RI): Pro Loco - tutto pronto per il "Premio Fausto TOZZI" - dal 20 al 25 luglio, la proiezione delle migliori pellicole italiane di questa stagione

Al via, da lunedì 20 luglio, il calendario di eventi “La Bella Estate”. Si inizierà con la Rassegna Cinema d’Estate “Premio Fausto TOZZI”, intitolata all’attore-regista originario di Casaprota, scomparso nel 1978. Il Premio a lui dedicato, ogni anno viene assrgnato ad attori e registi che si sono distinti nell’ultima stagione cinematografica. Fausto TOZZI fu sceneggiatore e collaboratore di Pietro GERMI, con cui realizzò, nel 1951, “La città si difende” e nel 1952 “Il Brigante...

Leggi di più

Perugia: 18/19 luglio - gli appuntamenti di "Musei in Forma" a Montone, Marsciano, Cascia, Bettona, Amelia e Cannara

Con la formula energia pura, benessere e divertimento, torna “Musei in Forma. La cultura fa bene alla salute”, un secondo week-end promosso dal circuito Terre&Musei dell’Umbria. Alto l’indice di gradimento per i partecipanti alle iniziative dello scorso fine settimana: il percorso fotografico sulle tracce dell'antico acquedotto romano di Spello, il nordic walking nei vicoli e piazze di Trevi, la passeggiata in bicicletta tra Bevagna e Cannara, la passeggiata panoramica di Montefalco, pillole di breakdance per bambini nel Museo di...

Leggi di più

Norcia (PG): OSB - "Benedicta" - il fascino del canto Gregoriano in un CD dei monaci benedettini - la presentazione

In occasione della solennità di San Benedetto, il Monastero benedettino “Maria Sedes Sapientiae”, con il suo Priore, Padre Cassian FOLSOM, si è fatto promotore di una serie di iniziative, alcune delle quali, di alto spessore culturale, ospitate presso la Sala del Consiglio. Una di queste è stata la presentazione del CD “Benedicta” (nella foto), una raccolta di canti mariani in gregoriano interpretati dai monaci dello stesso monastero nursino. Ad illustrare la suggestiva registrazione è stato Padre Basilio NIXEN,...

Leggi di più

Paganico Sabino (RI): Pro Loco - domenica 26 luglio - tutto pronto per la 24^ edizione della "Sagra delle Sagne Strasciate"

Farina, acqua, uova e funghi porcini: sono questi gli ingredienti base delle “sagne strasciate”, un piatto tipico che gli abitanti di Paganico Sabino, piccolo borgo sulle rive del lago del Turano, preparano seguendo ancora oggi un’antichissima ricetta. Realizzata la sfoglia, rigorosamente a mano, le massaie del posto la strappano in piccoli lembi, che vengono quindi cotti e conditi con i prelibati funghi porcini raccolti nel nostro territorio. Il risultato è una vera e propria prelibatezza che domenica 26 luglio si potrà gustare insieme...

Leggi di più

Monteleone di Spoleto (PG): Amm. Com. - "Fiera di San Felice 2015" - tutto pronto per la tre giorni - arriva la novità del Farro DOP ... da bere

“Latte di farro DOP” a Monteleone di Spoleto. Sarà quest'ultimo la novità assoluta della “Fiera di San Felice” che si svolgerà  dal 17 al 19 luglio nel caratteristico borgo della Valnerina. Giunta alla 4^ edizione, la manifestazione era in passato conosciuta come “Festa della Transumanza” e oggi viene riproposta come mostra mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici umbri. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, i produttori locali e l’Associazione no profit IDEA...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - grande concerto della Banda dell'Arma dei Carabinieri - la cerimonia di intitolazione della caserma al Brigadiere Giuseppe UGOLINI

Autorevolezza, prestigio, perfezione e lustro. Queste le caratteristiche degli eventi che si sono svolti sabato scorso, nel giorno in cui la Chiesa Universale ha festeggiato San Benedetto. Prima, nel tardo pomeriggio, la cerimonia di intitolazione della locale caserma al Brigadiere Giuseppe UGOLINI, medaglia d’oro al valor militare e, successivamente in serata, il grande concerto della Banda dell’Arma in Piazza San Benedetto. Entrambi gli eventi, per la loro straordinarietà e importanza, hanno attirato a Norcia moltissimi visitatori...

Leggi di più

Scheggino (PG): Archidiocesi - nel borgo di Ceselli - una casa a disposizione delle famiglie della Diocesi per stare insieme in semplicità e fraternità

Nel Comune di Scheggino, nella piccola frazione di Ceselli, è stata completamente recuperata la vecchia e grande casa parrocchiale (nella foto) e affidata, per volontà dell’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, Mons. Renato BOCCARDO, alla Pastorale familiare della Diocesi. Sarà un luogo dove le famiglie (locali e non) potranno ritrovarsi per riflettere, per pregare, per “ricaricare le energie”, per condividere esperienze. La casa è stata inaugurata domenica scorsa alla presenza dell’Arcivescovo, che ha celebrato la Messa...

Leggi di più