Archivio Territorio: NEWSONLINE

Cascia (PG): Amm. Com. - la città di Santa Rita e l'Università IUAV di Venezia unite per rilanciare nel breve e lungo periodo il turismo casciano

Il sodalizio nato tra il Comune di Cascia e l’Università IUAV di Venezia è sempre più proficuo. Si tratta di una convenzione nata subito dopo il sisma 2016, che ha già segnato il raggiungimento di importanti obiettivi e continuerà per molto tempo a dare i suoi frutti su diversi aspetti, tra cui soprattutto il rilancio della città e delle sue frazioni dal punto di vista urbanistico e nel settore turistico. Di questo si è parlato in un incontro chiave, svoltosi lo scorso venerdì, una riunione partecipata...

Leggi di più

Perugia/Spoleto/Norcia (PG): 11/12 febbraio - il Sottosegretario Vito CRIMI nelle aree terremotate - nuovi tavoli di lavoro e incontri con la cittadinanza nelle Province di Perugia e Terni

Dalla pagina Facebook del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sen. Vito CRIMI (nella foto):

<< Siamo partiti all'inizio di gennaio dalla Provincia di Rieti, nel versante laziale del cratere sismico, per fare il punto sulla ricostruzione nelle aree terremotate d'Italia incontrando cittadini e istituzioni. Abbiamo poi visitato le province marchigiane di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Successivamente ci siamo spostati in Abruzzo, fra Teramo e L'Aquila. La prossima...

Leggi di più

Assisi (PG): Basilica e Sacro Convento collegati in fibra ottica con il mondo - la fibra stesa attraverso i cavidotti pubblici messi a disposizione dal Comune

Per la Custodia generale del Sacro Convento di San Francesco, l’impresa folignate Connesi ha realizzato un collegamento dedicato in fibra ottica (veloce ben 1.000 megabit al secondo, elevabile fino a 10mila megabit al sec.), direttamente interconnesso alle dorsali regionali, nazionali e internazionali e che permette una velocità di connessione a internet verso tutto il mondo con tempi di latenza bassissimi. Inoltre, Connesi ha sviluppato un progetto di cablaggio strutturato delle Basiliche francescane, attraverso la stesura di oltre 2.500 metri di fibra...

Leggi di più

Rieti: "Rieti Città del Risorgimento" - le iniziative del prossimo fine settimana - convegno "Repubblica Romana: eventi di Rieti e dell'area umbro-sabina"

Sarà un ricco week-end conclusivo della prima parte delle manifestazioni organizzate per la celebrazione del 170° anniversario della Repubblica Romana. Venerdì 8 febbraio, alle ore 10.30, primo matiné per gli alunni delle scuole della commedia “E’ Reenutu GARIBBARDI”, di Francesco RINALDI, al teatro VESPASIANO (il secondo si svolgerà il giorno dopo alla stessa ora). Nel pomeriggio, alle ore 16.30, si proseguirà con la presentazione del libro della stessa commedia a cura dell’Avv. Gianfranco PARIS, nella...

Leggi di più

Vallo di Nera (PG): "Borghi d'Europa" della DE AGOSTINI - in edicola il volume dedicato al piccolo borgo della Valnerina ed altre località umbre

La copertina del volume dedicato all'Umbria, pubblicato dalla casa editrice DE AGOSTINI per la collana dei “Borghi d'Europa” (nella foto), in edicola in questi giorni, è tutta riservata a Vallo di Nera. Il monumentale centro della Valnerina, è stato colto nello scatto di uno scorcio che ben rappresenta le caratteristiche dell'Umbria di pregio storico: edifici in pietra di architettura medievale, viuzze coperte dai ciottoli di fiume, azzurro intenso del cielo e verde della natura. All'interno dell'elegante pubblicazione,...

Leggi di più

Rieti: "Rieti Città del Risorgimento" - corteo, cena garibaldina e concerto della Banda Nazionale Garibaldina - il consuntivo degli eventi

Si è concluso il secondo fine settimana dell’intenso programma di celebrazione del 170° anniversario della Repubblica Romana, purtroppo molestato dal maltempo di sabato sera che ha mortificato il corteo garibaldino organizzato da Orizzonti Sabini, relegandolo nel capace androne del Palazzo COLELLI, dove, nel 1849, soggiornò Giuseppe GARIBALDI con la moglie Anita. Malgrado giove pluvio la Fanfara Garibaldina di Rieti ha allietato i presenti con tradizionali musiche garibaldine e l’Avv. Gianfranco PARIS ha intrattenuto i presenti sul significato...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): "Agriumbria 2019" - l'Umbria regina della Chianina - fervono i preparativi per una mostra regionale di grande valore

La presenza della zootecnia, curata dall’ARA - Associazione Regionale Allevatori, dall’AIA e dalle altre Associazioni dei Sistema Allevatori, è uno dei piatti forti della kermesse che tornerà nella location di Umbriafiere, dal 29 al 31 marzo, per la 51^ edizione di “Agriumbria”. Un binomio vincente, quello tra Agriumbria e il mondo delle Associazioni Allevatori, che è stato da sempre uno degli assi portanti di questa grande manifestazione. Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà la Chianina, tra le più...

Leggi di più