Archivio Territorio: NEWSONLINE

Rieti: Fondazione VARRONE - "Omaggio a Edith PIAF" - storie di donne innamorate, storie di passioni e di sogni - ultimo appuntamento della rassegna "Estate 2020"

La rassegna estiva della Fondazione VARRONE si conclude in bellezza. Venerdì 31 luglio, alle ore 21.00, a Largo San Giorgio, appuntamento con l'Omaggio a Edith PIAF, di e con Nathalie MENTHA (nella foto), l’autrice e attrice del Teatro Potlach che darà voce e volto alla celebre e combattiva cantante francese, << … non solo una grande artista, ma l’esempio di come con la forza di volontà una donna può arrivare a realizzare i suoi sogni anche partendo da sottozero e dovendo affrontare mille difficoltà...

Leggi di più

Monteleone di Spoleto (PG): Amm. Com. - dal 18 al 25 agosto, appuntamento con "Cinemadamare" - raduno internazionale di film maker - "Giovani registi che racconteranno il nostro territorio attraverso le sue bellezze e tradizioni"

(nella foto, di Rita PECCIA, un particolare del centro storico, con Corso Vittorio Emanuele)

Prende il via il progetto “Cinemadamare": il più grande raduno internazionale di film maker, giunto alla 18^ edizione. Dal 18 al 23 agosto, in uno dei Borghi più Belli d’Italia, si daranno appuntamento decine di aspiranti cineasti, provenienti dall’Italia e da tutto il mondo (compatibilmente con tutte le normative vigenti anti Covid-19).Tutti hanno un unico obiettivo: girare film insieme,...

Leggi di più

Roma: Commissario Straordinario Sisma 2016 - per fornire risposte e chiarimenti - attivato il nuovo Servizio di Assistenza Sisma 2016

Per i professionisti, le imprese, gli enti locali e i cittadini, è attivo il nuovo Servizio di Assistenza Sisma 2016, istituito con il Decreto 230 del 14 luglio 2020 dal Commissario Straordinario, Giovanni LEGNINI (nella foto). Lo scopo è quello di fornire a chiunque sia impegnato nella ricostruzione i chiarimenti necessari per la corretta applicazione della normativa, rispondendo ai quesiti in tempi certi e brevi. << L’obiettivo che il nuovo Servizio Assistenza Sisma intende conseguire è il miglioramento del rapporto con i professionisti,...

Leggi di più

Alta Umbria (PG): "Suoni Controvento 2020" - dal 31 luglio al 6 settembre - musica, letteratura e arte pronte ad andare in scena in luoghi suggestivi del territorio

Tutto pronto per la 4^ edizione di “Suoni Controvento”, festival estivo di arti performative di caratura nazionale, promosso dall'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, pronto ad andare in scena in luoghi suggestivi e caratteristici del cuore verde d'Italia tra il Parco Naturale del Monte Cucco, Costacciaro, Fossato di Vico, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Gualdo Tadino, Norcia, Assisi, con due incursioni musicali anche a Montefalco e Torgiano. In questi scenari naturali, scelti appositamente per valorizzare il territorio...

Leggi di più

Città della Pieve (PG): "Palio dei Terzieri 2020" - annullata la 48^ edizione - voto unanime del Consiglio dell'Ente Palio - "E' la decisione più difficile, ma più saggia"

<< Ci abbiamo provato con tutto l'impegno, ma alla fine abbiamo dovuto prendere la decisione più difficile >>. Questa la dichiarazione dell’Amministrazione comunale pievese, guidata dal Sindaco Fausto RISINI, che ha annunciato, con grande rammarico, la decisione di annullare l’edizione 2020 del “Palio dei Terzieri”. << Amici castellani, borgo dentrini e maremmani, come sapete, a maggio l'Ente Palio è partito con forte convinzione nei lavori propedeutici alla realizzazione del nostro Palio dei Terzieri,...

Leggi di più

Toffia (RI): Associazione Culturale Dea Sabina - arte e territorio - "La casa e la voce di tutti gli artisti" - la nota ufficiale dei soci fondatori

Novità culturale dalla Bassa Sabina. Nel caratteristico borgo di Toffia ha preso il via l’attività dell’Associazione Culturale Dea Sabina. << La nostra Associazione nasce come una “felice anomalia” all'interno del già ricco panorama culturale della nostra Sabina - si legge in una nota ufficiale. Le esperienze  culturali di noi Soci fondatori sono molto diverse, ma complementari e questo ci ha confermato ch’è possibile soddisfare le esigenze e aspettative di un pubblico, sempre più raffinato,...

Leggi di più

Magione (PG): Amm. Com. - sicurezza urbana - al lavoro per un progetto innovativo di videosorveglianza con lettura targhe - la nota del Vice Sindaco Massimo LAGHETTI

Nel territorio magionese è in fase di completamento lo studio per la realizzazione di un innovativo progetto di videosorveglianza per la sicurezza urbana (nella foto). A comunicarlo è stato il Vice Sindaco Massimo LAGHETTI, con delega alla sicurezza, che ha dichiarato: << Il problema della sicurezza è certamente uno dei più sentiti dalla cittadinanza, ricordo, al riguardo, la grande ondata di furti che ha colpito il nostro territorio lo scorso anno anche a seguito del quale l’amministrazione comunale ha deciso di effettuare...

Leggi di più