Si fa presto a dire Amatriciana, ma gustarla nel luogo in cui è stata inventata non ha prezzo! Se tutti sanno qual'è il paese che ha dato i natali a questo prelibato piatto, meno noto è il fatto che la ricetta originale non prevedesse né il pomodoro né i bucatini, bensì gli spaghetti: ad Amatrice hanno sposato la moderna versione “rossa”, ma hanno deciso di mantenere il formato di pasta originale. E’ così, sabato 29 e domenica 30 agosto, si rinnoverà l’appuntamento con la specialità...
Amatrice (RI): Pro Loco - pasta, pomodoro, percorino e guanciale - al via la "Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana"
