Archivio Territorio: NEWSONLINE

Terni: Amm. Com. - giovedì 5 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale - all'Ordine del Giorno i rapporti con ATER e l'ambiente

Dopo la seduta dedicata al Question Time di lunedì scorso, durante la quale gli assessori GIACCHETTI, CORRADI e DE ANGELIS hanno risposto ad alcune interrogazioni, l’Assise cittadina (nella foto) tornerà a riunirsi giovedì 5 ottobre, a partire dalle ore 15.30, a Palazzo SPADA. All’O.d.G. la discussione sull’art. 31 della legge 448/98 a proposito dei corrispettivi per la cessione in proprietà da parte del Comune delle aree già concesse in diritto di superficie all’ATER; l’affidamento della riscossione...

Leggi di più

Preci (PG): "Il Prosciutto IGP di Norcia è una garanzia!" - il Presidente del Consorzio di Tutela risponde all'articolo del Corriere.it - la dichiarazione di Pietro BELLINI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< L'Italia ha una cultura enogastronomica universalmente riconosciuta dovuta alla straordinaria varietà di prodotti tipici che interessano aree territoriali ben delimitate. Da più di vent’anni, al fine di tutelare le proprie produzioni di qualità, l’Italia ha scelto di seguire la strada del quadro normativo comunitario relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti...

Leggi di più

Terni: evento culturale - SAVONARI porta il Terzofuturismo dalla Sabina in Umbria - l'inaugurazione per venerdì 6 ottobre al CAOS

IL PUNTO - Centro ternano di cultura e TEMPUS/VITAE - Associazione di promozione sociale, in collaborazione con INDISCIPLINARTE e il CAOS (Centro per le Arti Opificio SIRI), promuovono una mostra di pittura, curata da Domenico CIALFI, che raccoglie opere che datano dal lontano 1986 al 2017, molte delle quali collocate presso prestigiose collezioni in Italia e all’estero, dedicata a Baldo SAVONARI (nella foto). Titolo dell’iniziativa “TRENT’ANNI di PITTURA, QUASI un’ANTOLOGICA”, dal 6 al 29 ottobre (dal martedì alla domenica...

Leggi di più

Assisi (PG): "Celebrazione nazionale di San Francesco 2017" - la partecipazione del Presidente del Consiglio dei Ministri - la Regione Liguria donerà l'olio della lampada

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo GENTILONI (nella foto), parteciperà alla celebrazione che si svolgerà mercoledì 4 ottobre, festa del Santo Patrono d’Italia, nella Basilica Superiore di San Francesco. Quest'anno sarà la Regione Liguria a donare l’olio che alimenta la lampada posta a veglia dei resti mortali del Santo di Assisi. La delegazione ligure sarà guidata dal governatore Giovanni TOTI e dal Sindaco del Comune di Genova Marco BUCCI, che accenderà la lampada di San Francesco a nome...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): la presentazione degli atti di "Cosinterra 2016" - in contemporanea con la 4^ edizione di "Fa' la cosa giusta! Umbria 2017"

Umbriafiere mette al centro le fibre naturali. Sabato 7 ottobre, in occasione della 4^ edizione di “Fa' la cosa giusta! Umbria”, si svolgerà il convegno dal titolo “Fibre naturali e nutrizione”. Un'iniziativa promossa dal polo fieristico umbro, all'interno del format “Cosinterra”. In quest'occasione saranno presentati gli atti del convegno svoltosi l'anno scorso sul tema dei vantaggi e sulle applicazioni della coltivazione di fibre naturali e di alcune piante (tintorie, officinali), sulla loro trasformazione...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - il Presidente MATTARELLA ad Assisi per il ventennale del sisma del 1997 - "Profondo sentimento di gratitudine per l'attenzione verso la nostra terra"

<< Accoglieremo domani in Umbria, ad Assisi, il Presidente della Repubblica, Sergio MATTARELLA (nella foto), con un profondo sentimento di gratitudine e di affetto per la vicinanza e l’attenzione che ha sempre mostrato nei confronti della nostra terra e degli umbri >>. Questa la dichiarazione di Catiuscia MARINI, Presidente della Regione Umbria, alla vigilia della visita del Capo dello Stato, in occasione delle iniziative per il ventennale del sisma che colpi l’Umbria e le Marche nel settembre del 1997. << Sono certa - ha proseguito...

Leggi di più

Preci (PG): Amm. Com. - viabilità post sisma - la nuova strada per l'Abbazia di Sant'Eutizio diventerà il simbolo della ripresa

Nonostante le pesantissime lesioni subite, l’Abbazia di Sant’Eutizio continua ad essere una risorsa ambientale e culturale preziosa e rara per l’Umbria, da collegare con le principali direttrici della Valnerina. Questa antica necessità ha attraversato anche la terribile stagione del terremoto, per arrivare a compimento proprio ora. Di lavori di adeguamento e miglioramento dell’intersezione SP 476 di Norcia con la strada comunale Guaita Sant’Eutizio si parla da anni e nel 2014 il Comune di Preci ne ha disposto il progetto preliminare,...

Leggi di più