Archivio Territorio: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - revocati stanziamenti per i beni culturali - la Provincia di Rieti perde finanziamenti per 6 milioni di euro

<< La Giunta POLVERINI ha deciso di ignorare completamente il Consiglio regionale e con una delibera illegittima, scorretta sul piano politico e dannosa per i territori, ha oggi revocato lo stanziamento di 35 milioni di euro sui beni culturali del Lazio previsto dal POR 2007/2013. Per la Provincia di Rieti significa una perdita netta di 6 milioni - ha dichiarato Mario PERILLI (nella foto), Consigliere regionale del Partito Democratico. Questa decisione e uno schiaffo al Consiglio regionale >>. In una nota congiunta firmata dai consiglieri regionali Giulia RODANO (IdV),...

Leggi di più

Morro Reatino: Amm. Com. - in ricordo di Giuseppe GARIBALDI

Nel lontano 1849 si stava vivendo l’avventura della Repubblica Romana. Giuseppe GARIBALDI (nella foto) venne in aiuto, con il suo corpo di volontari, dei patrioti insorti. Nell’attesa di affrontare il corpo di spedizione francese, inviato in soccorso dello Stato Pontificio, GARIBALDI stazionò nel nostro territorio ed il 30 gennaio del 1849 sostò a Morro Reatino, paese natale di uno dei patrioti impegnati nell’avventura repubblicana, nella casa situata in prossimità della chiesa di San Lorenzo. Partendo da questo episodio, l’Amministrazione...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - al via la Stagione Teatrale 2011

Alto profilo per la Stagione Teatrale 2011 presso il Civico di Norcia, con un cartellone brillante, degno dei più affermati palcoscenici italiani. A proporlo e curarlo è stata la locale Associazione GAD, in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e sotto la direzione artistica di Mara OTTAIANO. La scelta degli spettacoli in programma, i contatti con le compagnie e con i singoli artisti, il coordinamento e l’avvio di tutto il progetto si devono invece a Guido PALLIGGIANO, recentemente scomparso,...

Leggi di più

Rieti: PRC-FdS - sabato 29 gennaio - "Di fronte alla crisi sociale e dei diritti. Per un nuovo progetto di città"

Nuova iniziativa pubblica della Federazione della Sinistra reatina per sabato 29 gennaio, organizzata dal Circolo “L. ALESSANDRINI” del Partito della Rifondazione Comunista. L’appuntamento è alle ore 17.00, presso la Sala consiliare di “Palazzo d’oltre Velino”, con l’incontro dal tema “Di fronte alla crisi sociale e dei diritti. Per un nuovo progetto di città”. Interverranno: Giacomo MARCHIONI, della Segreteria regionale del PRC Lazio; Angelo DIONISI, Responsabile Sanità del PdCI Lazio; Pietro AGOSTINELLI, Coordinatore...

Leggi di più

Norcia (PG): UdC - BALSANA risponde ad ALEMANNO

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Luca BALSANA (nella foto) e Paolo MILLEFIORINI, rispettivamente Consigliere comunale e Coordinatore dell’UdC di Norcia:

<< Le recenti dichiarazioni del PdL di Norcia anche nei confronti dell'Unione di Centro, denotano ancora una volta una maniera di fare la politica lontana dalla realtà e dai problemi di Norcia. Premesso che l'Unione di Centro anche a Norcia, come a livello nazionale, è politicamente equidistante sia da PD che PdL. Tuttavia dobbiamo constatare che dalla caduta dell'Amministrazione...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - "Città di Rieti" - la partecipazione di D'AVENIA

<< Il Premio l’ho già vinto perché non avevo mai visto una presenza così significativa di giovani nelle presentazioni che avevo fatto finora >>. Questo il commento dello scrittore Alessandro D’AVENIA all’incontro (nella foto), tenutosi presso all’Auditorium VARRONE, dedicato alla sua prima opera, “Bianca come il latte, rossa come il sangue” (ed. MONDADORI), libro in concorso alla 3^ edizione del Premio letterario “Città di Rieti”. Alla presentazione hanno partecipato l’Assessore comunale alla...

Leggi di più

Rieti: FL - rifiuti - raccolta porta a porta - la nota di PAGGI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Ivano PAGGI (nella foto), Consigliere comunale di Futuro e Libertà:

<< Doveroso, prima di tutto, è fare un piccolo riassunto per comprendere meglio l’attuale situazione: dopo un lungo affannarsi, la partenza avveniva finalmente la scorsa estate in tre zone cittadine (Villa Reatina, Villette, Campoloniano), pur tra le complicazioni fisiologiche che qualsiasi nuova fase prevede. Ed i risultati, seppure in parte e con disagi ancora non completamente svaniti, sono comunque arrivati visto...

Leggi di più