Dai tempi lontani della prima cristianità, valli, coste, pianure e colline del territorio europeo sono stati attraversati da “itinerari”, che in nome della fede, portavano da una regione all’altra pellegrini alla ricerca di quella spiritualità che è più facile trovare in luoghi appartati, tra angoli di natura incontaminata. In Europa, la cultura e la scoperta del patrimonio si consolidano sempre di più e la loro integrazione costituisce una delle tendenze più diffuse del rinnovamento nel campo del turismo. Il nuovo approccio, fondato...
Roma: APT - "La presenza francescana e benedettina nel Lazio"
