Archivio Territorio: NEWSONLINE

Casperia: Amm. Com. - "GENNARI" - decine di componimenti

Sono decine i testi inviati, da altrettanti autori sabini, per onorare quel grande poeta asprese che fu Ignazio GENNARI. Infatti, lo scorso 15 novembre, è terminata la fase di raccolta dei componimenti per il Premio "Ignazio GENNARI", il Concorso di letteratura dialettale organizzato dal Comune di Casperia, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà entro il mese di dicembre. La Giunta comunale ha nominato Giulio PIETRANTONI Presidente della Giuria che indicherà i vincitori delle quattro sezioni: poesia, prosa, fuori concorso (per opere già edite),...

Leggi di più

Toffia: UCBS - "Letture in Sabina" - gli appuntamenti di novembre

Due nuovi appuntamenti a Toffia per la rassegna “Letture in Sabina”, calendario di incontri con gli autori promosso dall’Unione di Comuni - Sistema Bibliotecario della Bassa Sabina che vede avvicendarsi nelle sette biblioteche comunali del sistema scrittori ed autori italiani. Nell’ambito delle iniziative della Festa dell’Infanzia promossa dall’Amministrazione comunale che da molti anni celebra ogni 20 novembre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, questo per ricordare l’approvazione della Convezione dei Diritti dell’Infanzia...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - presentata la 3^ edizione del Premio Letterario "Città di Rieti - Centro d'Italia"

In attesa del primo appuntamento dell’edizione 2010/2011 del Premio Letterario “Città di Rieti - Centro d’Italia”, evento organizzato dall’Assessorato comunale alla Cultura, si è svolta la conferenza stampa di presentazione (nella foto). Numerosi gli elementi di novità che arricchiranno il Concorso nazionale, illustrati dall’Assessore Gianfranco FORMICHETTI, dal Dirigente del I Settore, Carlo CICCAGLIONI, e dalla Direttrice della Biblioteca Paroniana, Gabriella GIANNI. << Il nostro è un Premio giovane - ha dichiarato...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - "Libera Università Popolare 2010/2011"

Inaugurato, alla presenza dell’Assessore comunale alla Cultura MIRRI e del Presidente dell’Uniauser SCIAMANNA, il 7° anno accademico della Libera Università Popolare. L’inaugurazione è coincisa con la prima lezione dei corsi, tenuta dallo storico Romano CORDELLA, sul tema “Giovanni DALMATA a Norcia”. Con lo scopo di avvicinare alla cultura una massa sempre più ampia di cittadini, l’Amministrazione comunale nursina garantirà, anche per quest’anno, programmi ed eventi culturali di elevato livello qualitativo e...

Leggi di più

Norcia (PG): PdL - convocata l'Assemblea plenaria

Venerdì 12 novembre, alle ore 21.15, in Via Riguardati, la sezione nursina de Il Popolo della Libertà si riunirà per discutere e deliberare posizioni e azioni sull'attività del Partito e sulla struttura ospedaliera di Norcia (nella foto). << In merito all’ospedale diamo conto di aver, nei giorni scorsi, risposto alla richiesta del Comitato civico per l’ospedale incontrandoli presso la sede del PdL - si legge in una nota del Direttivo del PdL locale. Dall’incontro sono emerse notevoli preoccupazioni sulla politica dell’Amministrazione...

Leggi di più

Fara in Sabina: PdL - la coerenza della Giunta MAZZEO

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa a firma di Davide BASILICATA (nella foto), Coordinatore comunale del PdL di Fara in Sabina:

<< La Giunta MAZZEO verrà ricordata come quella delle iniziative tipo “spot pre-elettorale”. Esempio lampante è stata l’inaugurazione di Piazza Salvo D’ACQUISTO fatta in fretta e furia: 6mila euro buttati spudoratamente, dopo quattro anni di lavori che sembrano non finire mai al prezzo di 900mila euro per la sola “riqualificazione”. Tra le novità tanto...

Leggi di più

Poggio Mirteto: FdS - congresso fondativo in Bassa Sabina

Pubblichiamo integralmente una nota della Federazione della Sinistra della Provincia di Rieti:

<< Si è svolto il I congresso fondativo della Federazione della Sinistra (PRC, PdCI, Socialismo 2000, Lavoro e Solidarietà) a Poggio Mirteto raccogliendo presenze da Forano, Magliano Sabina, Collevecchio, Selci, Stimigliano e Montebuono, per celebrare un’assemblea densa di significato politico. Un’assise che ha condiviso all’unanimità i valori del documento politico volto a creare il socialismo del XXI secolo, all’insegna...

Leggi di più