Archivio Territorio: NEWSONLINE

Casperia: Amm. Com. - promozione del patrimonio culturale

Doppia visita, nel territorio asprese, all'insegna della promozione del patrimonio culturale. Gli operatori dell'Associazione Historia, autori del progetto "Sabina segreta", che prevede la prossima uscita di un DVD ed una pubblicazione monografica sui castelli e le rocche della Sabina, hanno girato delle riprese all'interno della chiesa di Santa Maria in Legarano, Palazzo FORANI e la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, dove sono rimasti letteralmente incantati dal presepe monumentale di Giannicola MARIANI. Altri luoghi caratteristici, tra cui il ricco Archivio storico...

Leggi di più

Salisano: Amm. Com. - cronaca criminale e politica del '500

Martedì 28 dicembre, alle ore 10.30, presso l'edificio scolastico, sarà presentato il libro "Galiotto FERREOLO da Salisano. Storia di un omicidio e di un processo nella Sabina del '500", di Cristiano RANIERI. Il volume riporta l'agguato e l'assassinio di Galiotto FERREOLO, signore di Salisano (nella foto), nonché le indagini, la cattura, la detenzione ed i processi subiti dai mandanti e dagli esecutori, in una sorta di suggestiva cronaca criminale e politica avvenuta intorno alla metà del '500. Una minuziosa e seria ricostruzione, basata sugli...

Leggi di più

Fara in Sabina: PdL - strade comunali - lavori di sistemazione

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Davide BASILICATA e Giacomo CORRADINI, consiglieri di minoranza del Comune di Fara in Sabina:

<< Finalmente dopo anni di attesa - si legge nella nota di Davide BASILICATA - sono iniziati i lavori di sistemazione della strada che collega Prime Case a Pomonte, un’importante via di comunicazione per la nostra città, un’arteria importante e attesa da tempo in particolare dai cittadini residenti a Pomonte. Ancora una volta non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione e sottolineare il...

Leggi di più

Borgorose: dal Cicolano un segno forte di cultura laica

di Gianfranco PARIS

A volte qualcuno riesce a stupirci. Si è trattato del Sindaco di Borgorose NICOLAI il quale ha lanciato l'idea di una rassegna annuale di cultura esoterica ed è partito alla grande con un festival di cultura alchemica che si è celebrato sabato e domenica appena trascorsi. La proposta è partita da un Palazzotto dell'alchimista, situato nella frazione di Villerose, di proprietà di Marco SCHAUFELBERGER, un signore che ha scelto di risiedere nel Cicolano dopo una vita movimentata, e che reca nelle sue mura le tracce dell'uso...

Leggi di più

Fara in Sabina: PD - tagli e trasferimenti

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Stefano AGNENI, Segretario comunale del Partito Democratico:

<< Il Governo BERLUSCONI ormai clinicamente e politicamente morto, tenuto in vita solo dalla stagione di riparazione del calciomercato, ha fatto un regalo di Natale non richiesto e certamente non voluto a tutti i cittadini italiani. Sulla Gazzetta Ufficiale n°292 del 15 dicembre è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno 9 dicembre 2010 che prevede la riduzione dei trasferimenti erariali per l’anno 2011 a Province...

Leggi di più

Rieti: PD - sul nuovo Liceo Musicale - la nota della MASSIMI

Anna Maria MASSIMI (nella foto), neo Segretario cittadino del Partito Democratico, interviene sulla notizia inerente la prossima istituzione del Liceo Musicale. << Apprendere che anche a Rieti sarà istituito un Liceo Musicale non può che far piacere; è quindi giusto ringraziare quanti hanno sostenuto la proposta e si sono interessati affinchè venisse accolta. E’ ingeneroso, tuttavia, dichiarare che finalmente c’è attenzione nei confronti della scuola reatina come se l’attuale rete scolastica non fosse il risultato di impegno...

Leggi di più

Casperia: Amm. Com. - "Ignazio GENNARI" - tutti i premiati

Sabato scorso, presso la palestra comunale, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso letterario "Ignazio GENNARI", organizzato dal Comune di Casperia con il patrocinio della Provincia di Rieti e la Regione Lazio. Premiati i vincitori delle diverse sezioni: Renato LETI di Montasola con "Scoletta de campagna" si è aggiudicato il premio per la poesia, portando a casa un quadro di Marcello SIMEONI; Massimo PALOZZI (nella foto) di Rieti ha vinto con la sua prosa intitolata "Tanacìa", che gli è valso l'autunno astratto...

Leggi di più