Archivio Territorio: NEWSONLINE

Cottanello: Amm. Com. - "I vicoli dell'arte e del sapore"

L'Amministrazione comunale di Cottanello insieme all’Ufficio Turistico, con la preziosa collaborazione delle associazioni culturali locali e soprattutto numerosi e bravissimi artisti, visto soprattutto il grande consenso di pubblico e critica delle passate edizioni, rinnova l’appuntamento annuale, il 10 e 11 maggio, per la quarta edizione de “I vicoli dell'arte e del sapore“, che si svolgerà nel incantevole scenario del centro storico di Cottanello. Quest’anno, coincidenza vuole che la giornata di apertura della manifestazione coincida proprio con...

Leggi di più

Roma: presentata l'edizione 2008 di "20eventi"

Dal 10 al 25 maggio torna "20eventi", con i nipoti della generazione inglese di Sensation che, a partire dagli anni ’90, conquistò il panorama dell’arte internazionale e rese celebre Damien HIRST, l’enfant terribile dell’arte britannica di fine secolo. Da sabato 10 maggio, giorno dell’inaugurazione, i progetti realizzati dagli artisti nei quattro paesi prescelti (Fara in Sabina con l’Abbazia di Farfa, Toffia, Poggio Moiano e Bocchignano di Montopoli di Sabina) resteranno aperti al pubblico, con ingresso gratuito, fino al prossimo...

Leggi di più

Rieti: SA - "La sinistra? Facciamola insieme"

Assemblea pubblica aperta promossa da La Sinistra l'Arcobaleno della Provincia di Rieti per venerdì 9 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala consiliare di "Palazzo d'oltre Velino". Una assemblea "senza rete", aperta a tutti quelli che vogliono discutere e ragionare collettivamente sulle ragioni della sconfitta e sulla necessità di costruire insieme e dal basso la sinistra del futuro, la sinistra del XXI secolo.

Sito ufficiale de La Sinistra l'Arcobaleno Rieti

Leggi di più

Valle del Farfa: 10/25 maggio - torna "20eventi"

Dal 10 al 25 maggio torna in Sabina "20eventi", con i nipoti della generazione inglese di Sensation che, a partire dagli anni ’90, conquistò il panorama dell’arte internazionale e rese celebre Damien HIRST, l’enfant terrible dell’arte britannica di fine secolo. Da sabato 10 maggio, giorno dell’inaugurazione, i progetti realizzati dagli artisti nei quattro paesi prescelti (Fara in Sabina con l’Abbazia di Farfa, Toffia, Poggio Moiano e Bocchignano in quel di Montopoli di Sabina) resteranno aperti al pubblico, con ingresso gratuito,...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - un 1° Maggio dedicato all'arte

La Fondazione VARRONE apre alla città, con orari straordinari, le sale espositive di Palazzo POTENZIANI che ospitano la mostra di pittura e scultura "L’Arte contemporanea nelle antiche dimore”, che si concluderà il prossimo 8 giugno. Oltre 70 opere realizzate da 21 artisti che utilizzando le tecniche più innovative e metodi originali, hanno attraversato le più importanti correnti contemporanee, dall’astrattismo, all’informale al concettuale. Oltre ai quadri, si potranno ammirare diverse installazioni ed affascinanti sculture....

Leggi di più

Rieti: 28/29 aprile - convegno internazionale di studi sull'opera di Giuseppe Ottavio PITONI

L'Università degli studi di Roma Tor Vergata, rappresentata dal Prof. Agostino ZIINO, e l'Università di Roma Tre, rappresentata dal Prof. Luca AVERSANO, sollecitate dalla determinazione del Centro Internazionale di Studi Polifonici “Giuseppe Ottavio PITONI”, Presidente Tito CHELI e dalla Sabina Universitas si sono unite per realizzare un convegno internazionale di studi di alto livello scientifico per celebrare il 350° anniversario della nascita del grande musicista reatino, il quale ha avuto un posto molto significativo non solo nel quadro della musica...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - tutto pronto per la 25^ edizione de "L'Arte contemporanea nelle antiche dimore"

La 25^ edizione de “L'Arte contemporanea nelle antiche dimore”, giunge nella nostra città. L’evento propone opere di pittura e scultura di età contemporanea, i cui autori, hanno dedicato un’intera esistenza all’Arte. L’evento, promosso dalla Fondazione VARRONE, è stato ideato e curato da Giulia SILLATO e propone un viaggio itinerante attraverso le più antiche e suggestive ville, castelli e palazzi d’Italia. Il prossimo 19 aprile, l’evento artistico verrà inaugurato alle ore 17.00, presso lo storico e...

Leggi di più