Archivio Territorio: NEWSONLINE

Rieti: Amm. Com. - SORIGA al Premio Letterario "Città di Rieti"

Flavio SORIGA (nella foto) è il prossimo finalista della III edizione del Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia”, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti. Il trentacinquenne autore sardo presenterà il romanzo d’avventura “Il cuore dei briganti” (ed. BOMPIANI) incontrando venerdì 11 febbraio, alle ore 17.30, presso l’Auditorium VARRONE, i 150 lettori che compongono la giuria. Vincitorenel 2000 del Premio “Italo CALVINO” con la raccolta di racconti “Diavoli di Nuraiò”...

Leggi di più

Bassa Sabina: PdL - il ponte sul fosso "Galantina"

Pubblichiamo integralmente una nota a firma di Davide BASILICATA (nella foto), Consigliere provinciale del PdL:

<< In merito alla conclusione dei lavori del ponte realizzato dall’Amministrazione provinciale di Rieti per l’attraversamento del fosso “Galantina” tra Poggio Catino e Poggio Mirteto abbiamo assistito ad un acceso dibattito nelle scorse settimane tra sostenitori e contrari al tipo di intervento scelto per risolvere la problematica in questione. Non c’è dubbio che tale realizzazione ha suscitato dubbi e perplessità...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - tutto pronto per "Dodici donne 2011"

Saranno Antonella RUGGIERO, Alice e Juliette GRECO (nella foto) le madrine dell’edizione 2011 di “Dodici donne”, unico concorso teatrale in Italia riservato alle giovani attrici, in programma dal 1 al 3 aprile, presso il teatro Flavio VESPASIANO. Il progetto artistico è organizzato dalla Regione Lazio, dall’ATCL - Associazione Teatrale tra Comuni del Lazio, dal Comune di Rieti e dalla Fondazione Flavio VESPASIANO. << Lo scorso anno - ha dichiarato l’Assessore comunale alla Cultura, Gianfranco FORMICHETTI - abbiamo avuto Charlotte RAMPLING...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - Rocca Paolina - fino al 27 febbraio - "L'arte allo specchio. Affreschi e tele del Rinascimento"

Fino al 27 febbraio, presso le sale del CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina, sarà possibile visitare la mostra dal tema “L’arte allo specchio. Affreschi e tele del Rinascimento” (nella foto), promossa dalla Provincia di Perugia e dalla Bottega Artigiana Tifernate. Quarantacinque opere, tra tele e affreschi di grandi dimensioni, danno prova dell’abilità di una famiglia di artigiani tifernati, Stefano, Romolo e Francesca LAZZARI, ideatori di una tecnica, la Pictografia, che fonde magnificamente pittura, restauro e grafica. Sapienza artigianale,...

Leggi di più

Rieti: PRC - disagio di malati e portatori di handicap

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota della Segreteria provinciale del Partito della Rifondazione Comunista di Rieti:

<< Spesso la politica offre degli “spettacoli” poco o per nulla dignitosi e che niente, tra l’altro, hanno a che fare con le esigenze reali dei cittadini. Numerose sono le anomalie prodotte dalla Giunta EMILI e del resto non è una novità. Passino i dinieghi della Giunta comunale rispetto alle richieste di accesso agli atti pubblici relativi al PEG (Piano Esecutivo Generale), lo strumento attraverso...

Leggi di più

Frasso Sabino: Arte 2000 - a Tivoli tutti i comuni sabini

Sarà una domenica tutta all’insegna della cultura quella del 6 febbraio. A Tivoli, presso le scuderie Estensi, alle ore 17.00, l’Associazione “Arte 2000” di Frasso Sabino, presieduta da Vito MASCI, inaugurerà la mostra di pittura dal tema “Viaggio tra i comuni sabini”. I pittori dell’associazione, in poco più di un anno, hanno preparato una serie di immagini dove figurano paesaggi e scorci caratteristici dei comuni reatini: da Accumoli a Varco Sabino. << La mostra - si legge in una nota degli organizzatori - può...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - modifica Statuto - la nota del PRC

<< Il Consigliere provinciale Luca BALDELLI e l’Assessore Giuliano GRANOCCHIA (nella foto) - si legge in una nota del Gruppo del Partito della Rifondazione Comunista, in seno al Consiglio provinciale di Perugia - manifestano la loro soddisfazione per il voto espresso dal Consiglio provinciale sullo Statuto: il tentativo della destra e di altri settori politici di confessionalizzare lo Statuto provinciale, inserendo il nome dei Santi Francesco e Benedetto e dando rilievo solo ed esclusivamente alle radici cristiane della nostra Provincia, come se non esistessero secoli di...

Leggi di più