Archivio Territorio: NEWSONLINE

Gubbio (PG): Amm. Com. - presentazione della "Serata Medievale" di Pergola - la presenza dell'Assessore RUGHI

Lorenzo RUGHI, Assessore comunale al Turismo, ha partecipato a Pergola alla conferenza stampa di presentazione della 7^ edizione della “Serata Medievale” (nella foto), in programma nella città marchigiana venerdì 21 agosto. Per l'occasione, erano presenti il Sindaco di Pergola Francesco BALDELLI, il Presidente e il Maestro d’Armi della Società Balestrieri di Gubbio Marcello CERBELLA e Rodolfo RADICCHI, il Presidente dell’Associazione Quartiere di San Giuliano Francesco PASCOLINI  e altri esponenti...

Leggi di più

Sellano (PG): Pro Loco - fino a venerdì 14 agosto - in Valnerina prosegue la "Sagra della Fojata e dell’Attorta"

Grande affluenza di visitatori (nella foto) per la serata inaugurale della “Sagra della Fojata e dell’Attorta”, che si concluderà venerdì 14 agosto. I due piatti tipici della tradizione culinaria della Valnerina, rispettivamente un salato e un dolce, hanno infatti riscosso grande successo. Pienamente soddisfatti i palati dei sellanesi ma non solo, anche e soprattutto quelli dei tanti arrivati da fuori. << Di anno in anno - ha dichiarato Marco SIMONI, Presidente della Pro Loco Sellano - riscontriamo una sempre maggiore affluenza....

Leggi di più

Antrodoco (RI): Amm. Com. - torna la gastronomia antrodocana - tutto pronto per la "Sagra degli Stracci"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Paul Anthony FLEMING, Vice Sindaco del Comune di Antrodoco:

<< Cantando "Stracci oh, stracci ah, so davero 'na bonta, Stracci oh, stracci ah, te fau propiu reffiatà", come la nota canzone in vernacolo antrodocano recita, siamo arrivati alla 56^ edizione della “Sagra degli Stracci". Lo "straccio" essendo un prodotto di difficile preparazione, richiede una cura tutta particolare per il confezionamento, che...

Leggi di più

Orvieto (TR): "Umbria Folk Festival 2015" - presentato a Perugia il ricco programma della kermesse musicale

Dopo la presentazione dello scorso 24 luglio, al Belvedere di Orvieto, si è svolta a Perugia, presso il Salone d’Onore di Palazzo DONINI, la seconda conferenza stampa dedicata all’edizione 2015 di “Umbria Folk Festival” (nella foto). Presente, tra gli altri, l'Assessore regionale alla Cultura Fernanda CECCHINI, che ha sottolineato come << … la Regione Umbria, che anche quest'anno sostiene Umbria Folk Festival, rafforza la propria identità anche grazie a manifestazioni come questa, che legano indissolubilmente...

Leggi di più

Casaprota (RI): Pro Loco - 12/13 agosto - tutto pronto per la 38^ edizione della "Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini"

Torna puntuale, mercoledì 12 e giovedì 13 agosto, nel caratteristico borgo della Bassa Sabina, l’appuntamento con la “Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini”, inserito nella rassegna “Ferragosto a Casaprota”. Per due sere consecutive sarà servita in piazza una ricetta tipica della tradizione contadina che da queste parti viene realizzata con materie prime rigorosamente del posto: i gustosi funghi porcini che crescono abbondanti sui Monti Sabini e l’olio dal colore giallo dorato con leggeri toni di verde,...

Leggi di più

Gualdo Cattaneo (PG): "Calici di Stelle 2015" - notte di calici, di stelle, di vini con musica ed animazione nell'incantevole Rocca Sonora

Lunedì 10 agosto, nella magica notte di San Lorenzo, il Comune di Gualdo Cattaneo proporrà la rassegna “Calici di Stelle in Rocca”, appuntamento inserito all’interno dell’iniziativa “Calici di Stelle”, promossa dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale Città del Vino, uno degli eventi enologici più importanti a livello nazionale. Nella notte delle stelle cadenti, una delle più suggestive dell’anno, la Rocca Sonora di Gualdo Cattaneo sarà l’affascinante...

Leggi di più

Sellano (PG): Pro Loco - in tavola le tradizioni della Valnerina - tutto pronto per la "Sagra della Fojata e dell'Attorta"

Appuntamento con la tradizione culinaria Valnerina. La fojata e l’attorta saranno i protagonisti assoluti della sagra a loro intitolata che, da sabato 8 a venerdì 14 agosto, animerà il borgo di Sellano, in loc. Santa Maria dei Container. La prima, torta salata ripiena di erbe selvatiche e di campo, pecorino e uova; la seconda, nota anche come rocciata, versione umbra dello strudel, con mele, noci, nocciole e mandorle tritate insieme a cacao, pinoli, cannella e bucce di limone o arancio.

 
Leggi di più