Archivio Territorio: NEWSONLINE

Orvieto (TR): al rusch finale la 4^ edizione de "I Gelati d'Italia" - fino al 1° maggio - 20 gusti di gelato artigianale Made in Italy saranno giudicati dal pubblico

La città si prepara ad accogliere i golosi del gelato Made in Italy nel fine settimana del 1° maggio, che conclude la 4^ edizione de “I Gelati d’Italia” (nella foto). Evento del settore gelatiero organizzata dal Comune con la collaborazione della BMB Events Srl ed il patrocinio di Regione Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Appuntamento che, per ben 9 giorni a partire dal 23 aprile, ha abbinato la promozione della tradizione italiana del gelato artigianale proposto dai Maestri Gelatieri Italiani alla valorizzazione delle...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - l'Assemblea dei Sindaci a Bastia Umbra - verso una nuova Provincia "Casa dei Comuni" e politiche europee

Ruolo centrale a servizio dei Comuni e dei cittadini; ricorso a risorse europee; criticità in materia di viabilità, lago Trasimeno, Polizia provinciale e patrimonio. Questa è la fotografia delle nuova Provincia di Perugia scattata in sede di Assemblea dei Sindaci, riunita presso il Centro fieristico di Umbriafiere di Bastia Umbra, da parte del Presidente Nando MISMETTI, il Segretario generale Francesco GRILLI, il dirigente al Bilancio  Alberto ORVIETANI, il collaboratore del Presidente Stefano MAZZONI e  la dirigente Anna BARBIERI, che...

Leggi di più

Rieti: la questione giudiziaria umbro-sabina

di Gianfranco PARIS

Il Parlamento nazionale si accinge di nuovo a conferire delega al Governo per la riforma della geografia delle circoscrizioni  giudiziarie italiane. Da quando si è sparsa questa voce si è scatenata una bagarre tra tutti coloro che paventano di vedersi diminuita la presenza di uffici giudiziari a casa propria. I Sabini paventano che il Tribunale di Rieti, che non ha il numero di abitanti sufficiente per giustificarne il mantenimento,  sia ancora una volta ridimensionato o declassato a...

Leggi di più

Cascia (PG): in terra Argentina per il "Gemellaggio di Fede e Pace" - la delegazione ha incontrato l'Arcivescovo POLI e l'Ambasciatore italiano CASTALDO

Dopo l’accensione, nel nome di Santa Rita, della Fiaccola della Pace, anche la giornata di martedì è stata molto importante per la delegazione casciana che è stata ricevuta dall’Arcivescovo di Buenos Aires, Card. Mario POLI, e dall’Ambasciatore italiano, Teresa CASTALDO. Il gruppo, guidato dal Sindaco Gino EMILI, dall’Arcivescovo Renato BOCCARDO e da Padre Mario DE SANTIS, Rettore della Basilica, è stato positivamente colpito dalla grande umanità e disponibilità del Card. POLI, guida spirituale della...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - convocato il Consiglio comunale - al centro l'approvazione del bilancio consuntivo 2015 e del previsionale 2016

Per venerdì 29 aprile, alle ore 15.30, presso la consueta Sala dei Quaranta, è stata convocata la seduta del Consiglio comunale nursino. Dopo le comunicazioni del Sindaco Nicola ALEMANNO e la presa d’atto dei verbali delle sedute precedenti, l’assise cittadina sarà chiamata a trattare i seguenti punti all’ordine del giorno: 1) presa d’atto dell’adesione del Comune di Cerreto di Spoleto alla Centrale di Committenza; 2) l’adesione all’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia in Umbria”;...

Leggi di più

Castiglione del Lago (PG): Coop Centro Italia - bilancio 2015 - fatturato a 784 milioni e utile a 67 milioni

La Coop Centro Italia compie un salto nel 2015, questo in un contesto privo di significativi segnali di ripresa, ed ha chiuso l’anno con un fatturato di 784 milioni e un utile lordo del consolidato a 67 milioni di euro. L’utile netto dell’intero Gruppo, dopo le imposte per un importo di 24,5 milioni, risulta essere di 42,5 milioni. In crescita il numero degli occupati (+800 unità) e dei Soci (+13.560 unità per un totale di oltre 540.000). La Cooperativa umbra ha investito 20 milioni per nuove aperture (Montopoli di Sabina, Madonna...

Leggi di più

Terni: "Bread Fest 2016" - bilancio positivo - interesse del pubblico e qualità dell'offerta per la rassegna dedicata al pane ternano

Nonostante il maltempo, si chiude con successo la 1^ edizione di “Bread Fest”. Volontà comune è quella di far crescere la rassegna per far conoscere un prodotto tipico di qualità e il suo territorio. La manifestazione, che da venerdì 22 a lunedì 25 aprile ha animato Piazza della Repubblica (nella foto), è stata presa d’assalto dai visitatori che hanno apprezzato le attività di animazione e la qualità dei prodotti presenti negli stand di vendita. Il protagonista delle quattro giornate è...

Leggi di più