Archivio Territorio: NEWSONLINE

Fara in Sabina: Teatro Potlach - "Viva la vita" - nell'ambito del "Laboratorio interculturale di pratiche teatrali"

Venerdì 16 novembre, alle ore 21.00, a Fara in Sabina, il Teatro Potlach presenta lo spettacolo “Viva la vita”, diretto da Pino DI BUDUO. L’attrice Nathalie MENTHA ci accompagna con musica e poesia all’interno di un’epoca. Un periodo storico visto attraverso gli occhi di grandi donne del ‘900, come la pittrice Frida KHALO e la scrittrice lngeborg BACHMANN. L’appuntamento proseguirà sabato 17, sempre alle ore 21.00, con lo spettacolo di chiusura della rassegna teatrale “Uragani” (concerto d’attore) interpretato da...

Leggi di più

Rieti: PdCI - DILIBERTO per l'unità della sinistra

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa della Federazione provinciale del Partito dei Comunisti Italiani di Rieti:

<< “LAVORO PRECARIETA’ PENSIONI” - per una società più giusta, il pensiero dei Comunisti Italiani nella prospettiva dell’unità della Sinistra - è il titolo dell’incontro dibattito che si terrà domani 15 novembre 2007, alle ore 17.30, presso l’Aula consiliare della Provincia di Rieti e che vedrà la partecipazione del Segretario Nazionale dei Comunisti...

Leggi di più

Fara in Sabina: Teatro Potlach - "Potlach Editing"

Al Teatro Potlach prosegue l’intensa attività didattica ed artistica, nell’ambito della rassegna teatrale, aperta il 9 novembre, che terminerà il 17 novembre. Questa sera il Teatro Potlach presenterà il video/dimostrazione di lavoro “Potlach Editing”, realizzato da Stefano DI BUDUO e Momchil ALEXIEV. << I pionieri del cinema inventarono un nuovo linguaggio basato sulle immagini piuttosto che sulle parole, quella che si potrebbe definire una grammatica visuale: primi piani, diaframmi, dissolvenze, velatini, panoramiche, carrellate >>....

Leggi di più

Rieti: Regione Lazio - anche a "Santa Scolastica" - "Rappresentazioni culturali negli Istituti Penitenziari"

Lo scorso 7 novembre, presso la Casa circondariale di Rieti si è svolta una rappresentazione teatrale in favore dei detenuti, nell’ambito del Progetto approvato e finanziato dalla Regione Lazio “Rappresentazioni culturali negli Istituti Penitenziari” che si articola e si concretizza attraverso la rassegna “Recitare libri”. Presenti all’incontro il Consigliere regionale Anna Maria MASSIMI (nella foto), in rappresentanza della Regione Lazio, il Direttore della Casa circondariale di Rieti, Dr. Giorgio LINGUAGLOSSA, e la regista-attrice Saviana SCALFI,...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - "Correva l'anno ...."

Giovedì 8 novembre, alle ore 17.30, la Fondazione Varrone presenterà, presso l’Auditorium VARRONE, il libro “Correva l’anno ....”, nato da un’idea di Aldo VELLA con la collaborazione di Daniele SCAPPA, testi di Sergio CARROZZONI e Antonio COLLE. << Abbiamo voluto dare alle stampe il presente volume, che fotografa un periodo storico molto particolare per Rieti. La festa della matricola dal 1956 al 1964, coinvolgeva l’intera città. Per più di una settimana la prorompente gioia di vivere degli universitari, contagiava tutti...

Leggi di più

Rieti: ARCI - raccolta di vestiario e generi alimentari per le popolazioni del Kosovo

L’ARCI di Rieti, in considerazione dell’attività di solidarietà internazionale in cui e’ impegnata da tempo nelle varie aree geografiche quali la Palestina, il Sahara Occidentale, il Sud America, il Mozambico, la Bosnia-Herzegovina, in collaborazione con la Guardia di Finanza, presente come unità di polizia in Kosovo e la Croce Rossa di Rieti, ha deciso di promuovere una iniziativa a carattere umanitario in Kosovo che vada a beneficio di persone che versano in condizioni di estrema povertà, con particolare riferimento ai bambini della regione...

Leggi di più

Rieti: ALCLI - sabato 24 novembre - "Rieti Grande Cuore"

La solidarietà fa di nuovo tappa a Rieti. Il prossimo 24 novembre, alle ore 15.00, presso lo Stadio "Manlio SCOPIGNO", si terrà la III edizione di "Rieti Grande Cuore" che vedrà scendere in campo la Nazionale Italiana Cantanti e la Regione Lazio Solidarietà. Organizzata dall’ALCLI "Giorgio e Silvia" in collaborazione con il Comune di Rieti, la Provincia e la Regione Lazio, la manifestazione servirà per supportare i progetti dell’ALCLI, impegnata a raccogliere fondi per la costruzione di una casa-accoglienza per i familiari...

Leggi di più