Archivio Territorio: NEWSONLINE

Rieti: PdL - FRANCESCHINI a Rieti ... a fare che?

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Moreno IMPERATORI, Portavoce de Il Popolo della Libertà di Rieti:

<< Alla festa del PD reatino è previsto l’intervento dell’ex segretario FRANCESCHINI, ma a fare che, se Enrico LETTA, considerato da sempre un moderato, un accorto tessitore politico, ha definito il documento dei 75 di VELTRONI come una “bomba atomica”, ciò significa che il PD è giunto davvero vicino a un punto di non ritorno. E il corollario a quella dichiarazione esplosiva è stato...

Leggi di più

Farfa (Fara in Sabina): "Lib(e)ri sulla Carta 2010"

Readings pubblici, presentazioni di libri, premi letterari, spettacoli e dibattiti. In tutto ciò potrete imbattervi passeggiando per i vicoli di Farfa, dal 24 al 26 settembre, per la 2^ edizione di “Lib(e)ri sulla Carta - Fiera dell’Editoria Indipendente". L’antico borgo ospiterà per tre giorni un concentrato di editori, scrittori e lettori, per dar vita ad una kermesse che ruoterà intorno all’amore per i libri. Tra le presenze d’eccezione che offriranno una possibilità di confronto senza precedenti ai partecipanti, Antonio...

Leggi di più

Cottanello: 20eventi - 25/26 settembre - "Artisti in erba"

“Artisti in erba”, iniziativa estiva nell'ambito di “20eventi - Arte contemporanea in Sabina”, dedicato al rapporto tra arte contemporanea e ragazzi, si svolgerà a Cottanello dal 25 al 26 settembre. Durante le due giornate, i visitatori, piccoli e grandi, verranno coinvolti a partecipare a laboratori o inventare installazioni in compagnia di artisti, vedere mostre e spettacoli tra cui “Acquaria” di Gek TESSARO, ascoltare storie raccontate dai librai itineranti di Ottimomassimo, e la domenica ricaricarsi con leccornie in un picnic d’arte...

Leggi di più

Rieti: SEL - giovedì 23 settembre - "Diritto all'istruzione pubblica"

“Diritto all'istruzione pubblica - art. 34 della Costituzione Italiana”. Questo è il tema del convegno di studio ed elaborazione promosso da Sinistra Ecologia Libertà di Rieti che si svolgerà giovedì 23 settembre, alle ore 15.00, presso l’Aula consiliare di Palazzo d'oltre Velino. L'introduzione ai lavori sarà di Simone PETRANGELI, Portavoce provinciale di SEL. Interverranno: Irene DI MARCO “La scuola pubblica dopo i tagli della GELMINI”; Regina CONTI “L'università pubblica dopo la riforma della GELMINI”;...

Leggi di più

Toffia: UCBS - giovedì 23 settembre - "Letture in Sabina"

Terzo appuntamento per l’iniziativa “Letture in Sabina”, un calendario di incontri con gli autori promosso dall’Unione di Comuni - Sistema Bibliotecario della Bassa Sabina che vede avvicendarsi nelle sette Biblioteche Comunali del Sistema numerosi scrittori ed autori italiani. Appuntamento per giovedì 23 settembre, alle ore ore 11.00, presso la Sala consiliare del Municipio di Toffia, con la presentazione del libro “Sigfrido e la leggenda dell’oro maledetto”, di Francesca CADDEO, pubblicato da Nuove Edizione Romane nella collana per...

Leggi di più

Rieti: Sabina Radicale - immigrazione e cittadinanza formale

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Marco GIORDANI, Segretario di Sabina Radicale:

<< Il PdL reatino, a voce del suo Portavoce IMPERATORI, ha diramato una nota sul tema dell'immigrazione, su cui siamo in così completo disaccordo che non è possibile rispondere in poche righe a tutto ciò che si sostiene; servirebbe un dibattito aperto e pubblico, che auspichiamo. Non possiamo però tacere sull'impostazione generale del problema e su un dettaglio (il demonio, si sa, si annida nei dettagli) davvero preoccupante. Dal...

Leggi di più

Rieti: PdL - immigrazione e rom - un problema anche locale

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Moreno IMPERATORI, Portavoce de Il Popolo della Libertà di Rieti:

<< I problemi legati all’immigrazione clandestina, oggetto sempre più frequentemente delle cronache cittadine e provinciali e della delocalizzazione dei campi rom da Roma, ci interessano sempre più da vicino. Al Consiglio Europeo, il Presidente del Consiglio BERLUSCONI è riuscito a scuotere l’Europa sull’immigrazione, finalmente tutti gli Stati membri dell’Unione si sono dovuti rendere...

Leggi di più