Archivio Territorio: NEWSONLINE

Rieti: PdL/AREA - abolizione Provincia - "Scempio da evitare"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota congiunta del Dott. Felice COSTINI (nella foto), Capogruppo del PdL in seno al Consiglio provinciale di Rieti, e dell’Associazione AREA Rieti:

<< Ezra POUND affermava che “ … i politici sono destinati a divenire i camerieri dei banchieri”. Il grande poeta americano, che aveva speso la sua intera vita a combattere l’usura, fu rinchiuso in manicomio, considerato pazzo dai suoi concittadini, per aver avuto l’ardire di appoggiare il fascismo. Oggi, sessanta anni dopo, i camerieri...

Leggi di più

Rieti: PD - i numeri della Festa provinciale di Magliano Sabina

Pubblichiamo integralmente una nota di Vincenzo LODOVISI (nella foto), Consigliere provinciale del Partito Democratico:

<< “Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce”. E’ questa la massima che può essere applicata ai numeri della festa provinciale del PD chiusasi in questi giorni a Magliano sabino. Oltre 25.000 presenze distribuite nelle 10 giornate di festa del PD di Magliano, di cui circa 6.000 nei tavoli della gastronomia, e 3.000 ai dibattiti organizzati, decine di stands di ogni genere, serate danzanti e spettacoli...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - la necropoli più grande della Sabina

Nell’ambito della rassegna “Eventi d’estate a Norcia e dintorni”, su iniziativa dell’Associazione Culturale “Archeonursia”, per sabato 13 agosto, alle ore 17.00, presso il Museo della Castellina (nella foto), si svolgerà una conferenza di presentazione degli ultimi ritrovamenti archeologici effettuati nel capoluogo, più precisamente in loc. Opaco, durante gli scavi per l’ampliamento dello stabilimento della Grifo Latte. All’incontro, patrocinato dal Comune di Norcia, dal Circuito Museale Nursino e dalla Soprintendenza...

Leggi di più

Fara in Sabina: Amm. Com. - ancora sulla toponomastica stradale

Pubblichiamo integralmente una nota del gruppo di maggioranza in seno al Consiglio comunale di Fara in Sabina:

Si sta oltrepassando un confine pericoloso fatto di illazioni, offese e attacchi ingiustificati, con toni ed espressioni gravi e denigratorie, assolutamente gratuite e immotivate. Niente della nostra azione amministrativa attuata in queste poche settimane di governo, giustifica un tale comportamento aprioristico e a senso unico, se non la disperazione in cui la sinistra è sprofondata a seguito della rovinosa sconfitta elettorale del 16 maggio....

Leggi di più

Norcia (PG): PdL - riforma endoregionale - "Una Comunità Montana per le prossime generazioni"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Nicola ALEMANNO (nella foto), capogruppo del PdL in seno alla Comunità Montana della Valnerina, in vista della riunione dei capigruppo del 18 agosto:

<< L'abbiamo proposto fin dalla metà del 2010, quando ancora la nuova riforma endoregionale era un progetto, lo ribadiamo con forza ora: bene la soppressione e l'accorpamento degli Enti dispendiosi e inutili, ma la Comunità Montana Valnerina, migliorata e razionalizzata nei suoi scopi e nelle sue risorse, certamente potrebbe essere il cuore...

Leggi di più

Fara in Sabina: PD - nuova toponomastica stradale

Pubblichiamo integralmente una nota di Stefano AGNENI (nella foto), Segretario comunale del Partito Democratico:

<< Con delibera di Giunta n°204 del 12/07/2011, la nuova Amministrazione comunale di Fara in Sabina ha stravolto la denominazione di alcune vie comunali, cancellando Via dei Partigiani, Via dei Braccianti, Via Luciano LAMA a Canneto, Via Carlo MARX a Prime Case e Via Risorgimento a Talocci. Evidente il tentativo di rimuovere, così come tentò di fare il regime fascista, dalla memoria della popolazione la storia e i fatti di Canneto,...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - visita al Museo Civico e convegno

Sabato 6 agosto, alle ore 10.30 , presso la Sezione Archeologica del Museo Civico (nella foto), l’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti organizzerà un incontro dal titolo “L’evoluzione del paesaggio nella Conca Velina tra tarda protostoria e romanizzazione” (ingresso libero), a cura di Paolo CAMERIERI (Regione Umbria) e Tommaso MATTIOLI (Università di Perugia). Aprirà l’iniziativa convegnistica una visita guidata, alle ore 09.30, a cura di Carlo VIRILI, dal tema “I materiali protostorici del Museo civico di Rieti”...

Leggi di più