Archivio Territorio: NEWSONLINE

Cascia (PG): presentazione del volume "La Valnerina. Taccuino di viaggio" - appuntamento in occasione di "Aestivum 2015"

“La Valnerina. Taccuino di viaggio”. Questo è il titolo della nuova pubblicazione di Egido SPADA, attuale Sindaco del Comune di Poggiodomo e Presidente del Consorzio BIM “Nera-Velino” ed apprezzato scrittore, di prosa e poesia, che sarà presentata ufficialmente sabato 8 agosto, in occasione di “Aestivum - Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa”. Ad ospitare l’evento, a partire dalle ore 17.30, sarà la splendida chiesa quattrocentesca di San Francesco. Interverranno, oltre all’autore: Gino...

Leggi di più

Vallo di Nera (PG): Amm. Com. - approvato il Bilancio previsionale - niente TASI, né addizionale IRPEF - invariate IMU e TARI

Durante l’ultima seduta, il Consiglio comunale di Vallo di Nera ha approvato il bilancio di previsione, disponendo una particolare attenzione verso l'alleggerimento della pressione fiscale. Per il 2015, il bilancio prevede la TASI pari a zero e non introduce l'aliquota opzionale dell'addizionale IRPEF, mentre TARI e IMU, già ridotte lo scorso anno, restano invariate nonostante i pesanti tagli operati disposti sui trasferimenti statali. << ? stato molto difficile far quadrare i conti - ha dichiarato Agnese BENEDETTI (nella foto), Sindaco...

Leggi di più

Monteleone Sabino (RI): Pro Loco - mattarello, fettuccine e storia - un week-end con la "Sagra delle Fettuccine alla Trebulana"

Tutto pronto per la 18^ edizione della “Sagra delle Fettuccine alla Trebulana”. Un primo piatto talmente legato alle tradizioni locali da portare nel nome il segno indelebile di un glorioso passato. L’appuntamento, organizzato dalla rinnovata Pro Loco, presieduta da Daniele MONACO, è per le serate di sabato 1 e domenica 2 agosto, nel caratteristico borgo dell’antica Trebula Mutuesca, la città sabino-romana che visse il suo periodo più fiorente nel I secolo a.C. Un primo piatto realizzato ancora oggi seguendo...

Leggi di più

Amatrice (RI): CAI - sabato 1 agosto - "Carta dei Sentieri di Amatrice" - la presentazione della nuova pubblicazione

Sabato 1 agosto, alle ore 18.00, presso il Centro Culturale San Giuseppe, si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto riguardante la “Carta dei Sentieri di Amatrice”. << La realizzazione della cartina è stata resa possibile da una fruttuosa collaborazione congiunta tra sezione CAI di Amatrice ed ARSIAL nell’ambito del progetto LIFE ECORUTOUR, al fine di realizzare uno strumento utile ad uno sviluppo della mobilità sostenibile del territorio - hanno dichiarato Marco SALVETTA e Fortunato DEMOFONTE, rispettivamente...

Leggi di più

Concerviano (RI): tutto pronto per la "Notte con le Stelle"

Lunedì 3 agosto, a partire dalla ore 21.00, nella splendida location dell’abbazia di San Salvatore Maggiore, il Comune di Concerviano, in collaborazione con l'Associazione degli Astrofili Reatini, regalerà agli amanti della osservazione del cielo una nottata di osservazione più da vicino delle stelle. L'Ing. Luciano TRIBIANI e Stefano TOCCHIO, Presidente della Associazione Sabina Astrofili, guideranno gli occhi dei presenti a riconoscere le stelle e a saperne di più sul sistema solare e sul mondo degli astri. La suggestiva...

Leggi di più

Sellano (PG): "L'oro dei Molini - Dalla terra il pane" - rievocazione della mietitura, della trebbiatura, della molitura e della panificazione

Organizzato dalla Pro Loco Cammoro-Orsano, sabato 1 e domenica 2 agosto, a Molini di Sellano, si rinnoverà l’atteso appuntamento con “L’oro dei Molini - Dalla terra il pane”. L’oro dei molini: il grano, prezioso per la popolazione della montagna che da esso traeva gran parte del suo sostentamento. Dalla terra il pane per ricordare una verità ormai dimenticata: è dalla terra che l’uomo da sempre ha tratto il pane, inteso nella sua accezione più vasta. L’interessante manifestazione è nata...

Leggi di più

Amatrice (RI): "I Borghi più belli d'Italia" - è ufficiale l'ingresso nel prestigioso Club nazionale - la soddisfazione di PIROZZI

Con una nota ufficiale del Consiglio Direttivo del Club, Amatrice ha superato a pieni voti la valutazione di ben 70 parametri tra i quali “… la bellezza dei luoghi, il livello di manutenzione degli edifici e del patrimonio storico-artistico, la tutela dell’ambiente e il livello qualitativo dei servizi per i residenti e per i turisti’’. La città deve questo risultato alle molteplici attività avviate negli anni dall’Amministrazione comunale per riqualificare, valorizzare e rilanciare il territorio e che ha permesso...

Leggi di più