Amatrice è tra i luoghi, dove le zampogne sono ancora diffuse, quello che ha conservato uno strumento che continua ad eseguire un repertorio particolarmente arcaico. Le ciaramelle amatriciane sono nel panorama delle zampogne italiane quelle che non hanno un uso connesso alle feste del Natale, mentre è tuttora vivo il loro utilizzo per le nozze. L’intento di queste giornate è quello di far incontrare, anzi rincontrare, strumenti provenienti da varie parti d’Italia. Uno dei primi incontri dedicato specificamente alle zampogne italiane fu organizzato nel...