<< Il decreto approvato oggi dal Consiglio dei Ministri ci consente di intervenire in tempi più rapidi e in maniera efficace, con risorse e procedure semplificate, per superare la grave emergenza di questi ultimi giorni, mettendo al sicuro agricoltori e allevatori e i capi di bestiame rimasti senza un tetto e riprendere al più presto l’attività produttiva >>. Questa la dichiarazione di Fernanda CECCHINI, Assessore regionale all’Agricoltura, che oggi ha accompagnato il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio MARTINA,...
Archivio Territorio: NEWSONLINE
Rieti: Rieti Virtuosa - sabato 5 novembre - "Rieti al bivio: estrema periferia di Roma o Umbria?"
di Gianfranco PARIS
Finalmente qualcosa si muove. Organizzato dal Movimento Rieti Virtuosa, sabato 5 novembre si svolgerà presso la sala conferenze dell’Hotel Serena di Rieti, in Via della Gioventù, un convegno che ha per tema: “Rieti Al bivio: estrema periferia di Roma o Umbria?”, con inizio dei lavori alle ore 15.00 fino alle ore 19.00. Si tratta di un tema di grande attualità tra i cittadini che da anni si interrogano se restare agganciati alla città di Roma, che dal dopoguerra ad...
Montefranco (TR): Archidiocesi - si è insediato il nuovo Parroco - Don Giuseppe accolto dal Sindaco e da tutta la popolazione
Era già stato Vice Parroco di Norcia e Parroco della frazione di Castelluccio, Padre Jose Keruvila THEKKUMMATOM, per tutti Don Giuseppe, che da pochi giorni è stato chiamato a reggere la Parrocchia di Montefranco, Arrone, Polino, Torre Orsina e Collestatte. Il sacerdote di origini indiane proviene da Vallo di Nera, dove guidava da 11 anni la Parrocchia dei Santi Michele, Giovanni e Sebastiano. Nel giorno del suo insediamento, nel primo pomeriggio dello scorso 31 ottobre, è stato accompagnato da una folta delegazione di fedeli di Vallo di Nera,...
Perugia: Amm. Prov. - la viabilità post sisma nei territori di Norcia, Preci e Cascia - la situazione aggiornata
Le strade provinciali e regionali della Valnerina sono ancora in una situazione di criticità. L’Area Viabilità della Provincia di Perugia ci ha fornito l’elenco aggiornato della condizione delle vie di comunicazione di propria competenza: la SP 477 di Castelluccio di Norcia è chiusa completamente nel primo tratto dal km 0+000 al km 19+400; all’altezza del secondo tratto, dal km 0+000 al km 12+600 - confine con la Regione Marche (chiusura completa); nel terzo tratto, dal km 0+000 al km 6+500, sempre al confine con le Marche...
Spoleto (PG): Archidiocesi - sisma del centro Italia - l'attività della Caritas in aiuto della popolazione della Valnerina
Grande è la rete di solidarietà a favore delle persone che vivono nelle zone della Valnerina colpite dai terremoti del 24 agosto, del 26 e del 30 ottobre. << Tutto ciò è molto consolante - ha dichiarato Mons. Renato BOCCARDO, Arcivescovo di Spoleto-Norcia >>. Il Papa, numerosi Cardinali, tantissimi Vescovi, ma anche imprenditori, professionisti, preti, religiosi, religiose e laici hanno contattato il Presule spoletino per esprimere vicinanza e preghiera e per capire in che modalità si possono aiutare le persone che hanno...
Foligno (PG): Regione Umbria - riunito il Comitato istituzionale - avviato percorso per i primi interventi urgenti - scuole chiuse fino al 5 novembre
<< Questa mattina abbiamo fatto il punto della situazione complessiva per ciò che riguarda la gestione dell’emergenza, l’assistenza e la messa in sicurezza dei cittadini, che resta per ora la priorità assoluta >>. Così Catiuscia MARINI, Presidente della Regione Umbria, al termine della riunione allargata del Comitato istituzionale istituito con il “Decreto sisma”, svoltasi presso il Centro regionale di Protezione Civile (nella foto), presenti il Capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Fabrizio...
Montefranco (TR): Amm. Com. - sisma del centro Italia - problemi nel centro storico per edificio danneggiato - allestiti dei posti letto
Rachele TACCALOZZI, Sindaco del Comune di Montefranco, ha disposto la chiusura di un tratto di circa 50 metri di Via di Sotto, nel centro centro storico cittadino (nella foto). La decisione è stata assunta per la presenza di un edificio, non abitato, prospicente la via e risultato danneggiato dalle ultime scosse di terremoto. L'alternativa per i pedoni, ci ha riferito il Sindaco del piccolo borgo della Valnerina ternana, è costituita da Via di Mezzo. Le autovetture non possono transitare. Attualmente non è possibile...