“Il Duomo di Spoleto” è un’App innovativa che consentirà ai numerosissimi turisti che ogni varcano la porta della Cattedrale di Santa Maria Assunta di vivere un’esperienza unica e immersiva di tutti i luoghi e le opere in essa contenuti. L’applicazione è stata presentata alla stampa locale, presso la Sala delle Poltrone (nella foto). Sono intervenuti: Mons. Renato BOCCARDO, Arcivescovo di Spoleto-Norcia; Mons. Giampiero CECCARELLI, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi; Camilla LAURETI,...
Archivio Territorio: NEWSONLINE
Rieti: Sabina Universitas - "Open Day" di Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile - appuntamento per il 19 maggio a Palazzo DOSI
E’ previsto per venerdì 19 maggio l'Open Day del nuovo corso di laurea in Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile. L’appuntamento sarà alle ore 14.30, presso Palazzo DOSI, nella sede della Sabina Universitas. Una nuova occasione per il nostro territorio, messa in campo dal Consorzio reatino e da La Sapienza, con la facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale, che ha come obiettivo quello di fornire l'acquisizione di capacità di analisi, riconoscimento, comprensione e intervento nelle complesse interrelazioni esistenti...
Sant'Anatolia di Narco (PG): il Museo della Canapa aderisce al "Kid Pass Day 2017" - appuntamento con "Alla scoperta delle ex-canapine"
In occasione della “Festa Internazionale della Famiglia”, che si celebrerà il prossimo 14 maggio, il Museo della Canapa aderisce al “Kid Pass Day”, la grande maratona di eventi family dedicata a genitori e bambini, promossa in tutta Italia dall'Associazione Kid Pass. Kid Pass nasce con lo scopo di mettere in contatto le migliori strutture dotate di spazi e servizi dedicati alle famiglie e opera per promuovere la qualità del tempo fuori casa vissuto dagli adulti assieme ai bambini. E’ con questo spirito che il Museo...
Narni (TR): "Corsa all'Anello 2017" - il Terziere Mezule chiude il ciclo delle investiture - verranno benedetti i cavalieri che disputeranno la giostra equestre
Venerdì 12 maggio, alle ore 21.00, presso la chiesa di Santa Margherita, sarà il Terziere Mezule a chiudere il ciclo delle investiture dei cavalieri (nella foto), dove verranno benedetti i tre cavalieri che disputeranno la Corsa all’Anello di domenica 14 maggio, ossia Ernesto SANTIROSI, Fabio PICCHIONI e Fabrizio FANI. Il corteo, formato dalla dama degli anelli Francesca RONCI con le sue ancelle, dai portalance, dal capo priore Gabriele CHIERUZZI, dal priore Cesare ANTONINI e dal cerimoniere, che accompagneranno i fantini nella chiesa simbolo...
Narni (TR): "Corsa all'Anello 2017" - l'investitura dei cavalieri del Terziere di Santa Maria - una giornata dedicata ai contradaioli
Il nutrito calendario della 49^ edizione della “Corsa all’Anello” continua con le benedizioni e le investiture dei cavalieri (nella foto). Giovedì 11 maggio toccherà al terziere Santa Maria che, nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria Impensole, benedirà i suoi cavalieri Diego CIPICCIA, Tommaso SUADONI e Marco ELEFANTE. Ma quest’anno c’è una novità. Il terziere arancioviola, ha infatti deciso di dedicare tutta la giornata ai contradaioli << ... perché per noi - si legge...
Norcia (PG): post sisma - la denuncia di Confartigianato e Confcommercio - "Ancora disagi per le imprese nursine. Occorre accelerare gli interventi"
<< Bisogna accelerare i tempi di azione, perché la popolazione e il tessuto produttivo vivono ancora una situazione di disagio, che è ormai troppo prolungata >>. Questa la dichiarazione del Presidente di Confartigianato Norcia, Luca LAZZARINI, e il Presidente di Confcommercio Norcia, Fabio BRANDIMARTE, nel denunciare i problemi che stanno affliggendo la città di San Benedetto e i comuni limitrofi colpiti dal terremoto. Una posizione condivisa anche da Luciano PALAZZESCHI, a nome dei commercialisti nursini. << Dalle segnalazioni...
Norcia (PG): Amm. Com. - post sisma - consegnate altre 28 SAE - inaugurata la nuova scuola materna realizzata dalla Fondazione RAVA
La città di San Benedetto guarda al futuro, con la speranza e la fiducia di tornare quanto prima alla normalità. Sotto questi auspici si è svolta la cerimonia di consegna delle 28 SAE (nella foto) che vanno a completare l'area della Zona Industriale A che, inaugurata lo scorso 15 aprile, ne ospiterà in totale 63. << Consegniamo alla nostra comunità altre 28 SAE che sono un punto di arrivo per un verso ma anche un punto di partenza per il ritorno alla normalità - ha dichiarato il Sindaco Nicola ALEMANNO. Questo infatti...