Archivio Territorio: NEWSONLINE

Sant'Anatolia di Narco/Poggiodomo (PG): 16/17 aprile - le iniziative per la XIII edizione della "Settimana della Cultura"

La Valnerina protagonista per la XIII Settimana della Cultura. I comuni di Poggiodomo e di Sant’Anatolia di Narco, insieme al Consorzio BIM di Cascia e il Centro di Educazione Ambientale “Il Sentiero”, propongono un fine settimana alla scoperta dei luoghi poco conosciuti e difficilmente visitabili del territorio. L’iniziativa aderisce alla campagna di Legambiente “Voler bene all’Italia”, un’occasione per scoprire i tanti gioielli che si nascondono dentro questa Italia poco nota. Sabato 16 aprile, alle ore 09.30, appuntamento nella piazza...

Leggi di più

Fara in Sabina: Comunali 2011 - ufficiale l'accordo con l'UdC

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Comitato elettorale per Davide BASILICATA Sindaco:

<< Dopo aver incassato l’appoggio di Futuro e Libertà per l’Italia, anche l’altro partito principale del terzo polo, ossia l’Unione di Centro ha confermato il proprio sostegno al candidato Sindaco Davide BASILICATA (nella foto). Questo accordo è stato raggiunto grazie ad incontri costruttivi ed incessanti che si sono susseguiti in queste settimane. Il candidato Sindaco Davide BASILICATA ha accettato tutti i punti programmatici...

Leggi di più

Rieti: PD - sanità - sul possibile declassamento del "DE' LELLIS"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Coordinamento provinciale del Partito Democratico:

<< Leggiamo con viva soddisfazione le preoccupazioni, che condividiamo, espresse dal portavoce del PdL Moreno IMPERATORI circa “il rischio di un ulteriore declassamento dell’ospedale San Camillo SE ‘ LELLIS” paventato “tra le righe” dal DG dell’ASL Rodolfo GIANANI, durante un incontro con la Commissione Sanità del Comune di Rieti. Meglio tardi che mai, anche se sorgono spontanee un paio di osservazioni. E’...

Leggi di più

Norcia (PG): ancora polemiche sul PRG - l’Assessore LUCCI e "Norcia nel Cuore" rispondono al PdL nursino

Pubblichiamo integralmente una nota di Antonio LUCCI (nella foto), Assessore all’Urbanistica del Comune di Norcia:

<< All’indomani della firma del rinnovo della convenzione con il gruppo di professionisti che si occupano della redazione del PRG di Norcia e delle dichiarazioni del Consigliere del PdL SENSI sugli organi di stampa credo sia opportuno chiarire una volta per tutte, partendo dall’inizio, l’iter seguito dal PRG fino ad oggi. Il 01/08/2002 l’Amministrazione NATICCHIONI firma la Convenzione originaria con il gruppo di...

Leggi di più

Cerreto di Spoleto (PG): CEDRAV - al via "Passioni 2011"

Il CEDRAV (Centro per la Documentazione e la Ricerca Antropologica in Valnerina), insieme all’Associazione Sonidumbra, ha organizzato un itinerario dedicato ai canti rituali di questua legati alla Settimana Santa. L’itinerario “Passioni 2011” si snoderà in varie località umbre, questo attraverso rassegne di gruppi di “cantapassione”, concerti, presentazioni di libri, rievocazioni in dialetto, ricerca e approfondimenti tematici. Dopo Cerqueto (Gualdo Tadino), Sant’Eraclio (Foligno), Civitella D’Arna (Perugia) e Spoleto, i...

Leggi di più

Rieti: Sabina Radicale - Elezioni Comunali di Fara in Sabina - "Il timore dei sindacati su Fara è la Lista Civica"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Marco GIORDANI, Segretario di Sabina Radicale:

<< Abbiamo letto con stupore ma anche con piacere il comunicato emesso congiuntamente da CGIL, CISL e UIL sulle amministrative di Fara. Non è la prima volta che i sindacati reatini prendono una posizione "politica" (in verità spesso per latitanza dei partiti) ma stavolta hanno preso anche una "parte" elettorale, quella (anche se non la nominano) della sinistra, ed anzi si sono spinti a dire in quale forma di alleanza alcuni...

Leggi di più

Cicolano: valledelsalto.it - in rete "La Valle del Salto nei disegni e nei racconti dei viaggiatori europei dell'Ottocento"

In rete, sul sito www.valledelsalto.it, il Quaderno n°3 di valledelsalto.it "La Valle del Salto nei disegni e nei racconti dei viaggiatori europei dell'Ottocento", a cura di Rodolfo PAGANO e Cesare SILVI. Al Quaderno, di 231 pagine, hanno contribuito quattordici autori, tra questi docenti universitari, archeologi, architetti e storici. Dieci i viaggiatori ricordati attraverso i loro studi, racconti di viaggio, disegni e immagini conservate negli archivi di importanti organizzazioni, come, per esempio, la Biblioteca di Archeologia...

Leggi di più