Le conclusioni emerse dagli studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sugli effetti cancerogeni che il consumo di carni rosse può provocare nell’uomo, hanno innescato campagne allarmistiche che inevitabilmente hanno influito sui consumi e, quindi, sull’economia del settore zootecnico. Un ingiustificato allarmismo fomentato spesso da una informazione non attenta nel “leggere e valutare” i risultati dell’OMS, ottenuti su modelli di alimentazione basati su elevati e frequenti consumi di carne rossa, difficilmente...
Bastia Umbra (PG): 01/03 aprile - "Agriumbria 2016" - alimentazione zootecnica - consuetudini alimentari differenti da quelle della dieta mediterranea
