Archivio Territorio: NEWSONLINE

Leonessa: Amm. Com. - secondo appuntamento con "Io Leggo"

Sabato 14 marzo, alle ore 16.00, presso la Biblioteca Civica, Regione Lazio e il Comune di Leonessa presenteranno la seconda parte del progetto “Io Leggo: fuga d'armi e d'amore. Prime storie di Ripa fondata". Partendo dal ritrovamento di un antico testo sulle origini di Leonessa ai tempi di Federico II di Svevia, i laboratori di scrittura si articoleranno in Letteratura, Poesia, Romanzo Storico, Sceneggiatura e Teatro. I partecipanti, dai 12 anni in su, avranno la possibilità di avvicinarsi, gratuitamente, alla conoscenza delle origini di Leonessa, elaborando degli...

Leggi di più

Norcia (PG): PD - "Riflessioni sulla Centrale Unica di Committenza"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Direttivo del Circolo Partito Democratico di Norcia:

<< Una brevissima premessa di carattere normativo per inquadrare l'argomento: il d.l. n°201/2011 (convertito dalla l.n. 214/2011) ha previsto l'obbligo, per i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, di costituire una Centrale Unica di Committenza per l'acquisto di forniture e/o servizi e per le gare d'appalto. Con le modifiche apportate dal d.l. 66/2014 (conv. L. 89/2014) e dalla L. 114/2014 l’obbligo si estende a tutti i Comuni...

Leggi di più

Rieti: giovedì 5 marzo - al Flavio VESPASIANO - "Giulia, l'amore oltre. Perché nessuna ferita è per sempre"

Il prossimo 5 marzo, alle ore 21.00, al Flavio VESPASIANO, il ruolo della donna e il tema dell'amore "malato" sarà al centro dell'attenzione con uno spettacolo teatrale. Ad essere rappresentato sarà "Giulia, l'amore oltre. Perché nessuna ferita è per sempre", una manifestazione fortemente voluta e organizzata dall'Associazione ONLUS "Donne in Rete.eu" e patrocinata dal Comune di Rieti. A salire sul palco saranno David GRAMICCIOLI, Loredana VENERI, Mauro LORENZINI e Antonio COPPOLA (il tutto per un'idea nata di Massimiliano AFFENITA)...

Leggi di più

Spoleto (PG): presentato il progetto "Spoleto città dei Tempi"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un nota di Giampaolo EMILI, capogruppo consiliare della “Lista Due Mondi”:

<< Abbiamo presentato un progetto per la gestione del settore turismo a Spoleto. Siamo partiti dai punti di forza e di debolezza del nostro territorio, dalle nostre unicità, dalla analisi dei dati sui flussi attuali. Abbiamo definito gli obiettivi, le aree strategiche ed i segmenti di mercato. Spoleto, in particolare, è una città dove si trovano tracce di ogni epoca storica. Di qui lo slogan “Spoleto città...

Leggi di più

Terni: "Eventi Valentiniani 2015" - a Palazzo GAZZOLI l'iniziativa "San Benedetto ha incontrato San Valentino"

<< Quando consideriamo San Benedetto e la tradizione monastica che, partendo da lui, si è sviluppata lungo i secoli, l’immagine che viene in mente è quella di un grande albero, un albero quasi mitico. Le radici sono profonde, i rami hanno un’estensione notevole, le foglie sono sempre verdi, il frutto è abbondante. Quest’albero, però, ha sperimentato molte crisi nella sua vita: è stato incendiato, tagliato più di una volta, e ogni tanto marcisce da dentro quando la linfa vitale non arriva più al punto debole. Di...

Leggi di più

Norcia (PG): PD - precisazioni in merito ai fondi post sisma '79

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Direttivo del Circolo PD di Norcia:

<< L’Amministrazione ALEMANNO non finisce mai di stupire in fatto di ipocrisia, mistificazione e alterazione dei fatti. Se poi parliamo di attribuirsi meriti per azioni amministrative attuate da altri non ce n’è per nessuno. L’ultima perla è la cosiddetta “… pioggia di euro per chiudere la ricostruzione post-sisma ’79”, notizia sbandierata in pompa magna che troviamo anche nel sito ufficiale del Comune di Norcia....

Leggi di più

Rieti: "Gli Scolopi a Rieti e in Sabina" - la Fondazione VARRONE sostiene la nuova pubblicazione degli "Amici della Sabina"

La Fondazione VARRONE ha deciso di sostenere la promozione del libro “Gli Scolopi a Rieti e in Sabina”, un progetto editoriale voluto dall’Avv. Gianfranco PARIS, ex allievo delle Scuole Pie di Rieti ed ex Istitutore del Collegio Conti GENTILI ALATRI, gestito dagli Scolopi dal 1700. La nuova pubblicazione verrà presentata giovedì 26 febbraio, alle ore 16.00, presso la prestigiosa Sala ovale CALASANZIO, nel complesso dell’Auditorium VARRONE, in collaborazione con l’Associazione Culturale Amici della Sabina e l’Archivio di Stato di Rieti....

Leggi di più