Gli studenti locale dell’Istituto Agrario (nella foto) potranno usufruire di aule tutte nuove ricavate al piano terra del confinante edificio scolastico che un tempo ospitava la suola materna, trasferita a Scheggino. A darne comunicazione il piccolo Comune della Valnerina, che spiega come siano quattro in totale le aule messe a disposizione degli studenti. Il Polo scolastico è costituito da tre edifici attualmente utilizzati uno per ospitare l'Istituto di agraria, uno le scuole elementari e l'altro posto al centro è utilizzato come palestra....
Archivio Territorio: NEWSONLINE
Perugia: Regione Umbria - turismo - a dicembre 2015 registrato il +13% di arrivi e presenze
E’ stato un dicembre da record per il turismo umbro secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Regionale sul Turismo che vedono crescere le percentuali di arrivi e presenze turistiche ai livelli pre-crisi, ovvero ad un +13%. << Si tratta di un risultato importante - ha dichiarato Fabio PAPARELLI (nella foto), Assessore regionale al Turismo - che premia uno sforzo comune messo in campo dalle istituzioni regionali e dagli operatori del settore. In particolare la nostra campagna di promozione “A Natale regalati l’Umbria”,...
Roma: PSI - completamento della superstrada Terni-Rieti - la risposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rispondendo all’interrogazione presentata dal Deputato reatino Oreste PASTORELLI (nella foto), sul mancato completamento della strada statale Rieti-Terni, spiega che << … nel corso di un incontro tecnico tenutosi presso il Compartimento della Viabilità dell’Umbria, l’impresa (Tecnis) ha comunicato che, come già rappresentato dal Commissario incaricato ai vertici ANAS, la possibile riattivazione di adeguati flussi finanziari da parte della stessa, consentirà...
Vallo di Nera (PG): Amm. Com. - canone RAI e territorio montano - il gettito del nuovo canone per migliorare il servizio
<< Il gettito aggiuntivo del canone RAI? A Vallo di Nera non hanno dubbi: deve essere reinvestito sul territorio montano e nelle aree interne del Paese per potenziare ripetitori e strumenti di trasmissione >>. Lo ha dichiarato Agnese BENEDETTI, Sindaco del Comune di Vallo di Nera, ai microfoni di Filomena LEONE (nella foto), inviata della trasmissione DiMartedì, condotta da Giovanni FLORIS in onda su La7, facendosi portavoce di un disagio che interessa una larga parte del territorio italiano. Anche l'Uncem (Unione dei Comuni e degli Enti Montani)...
Perugia: "I Primi d'Italia 2016" - a Foligno l'incontro con l'Inghilterra - un'anteprima dal sapore internazionale
Il prossimo 7 febbraio, Andy MOSSACK, Andrew FORBES, Lucy DALTROFF e Josephine O’TOOL, quattro stimati giornalisti inglesi, ospiti di una preziosa collaborazione a cura di Federalberghi, saranno chiamati ad una gustosa anteprima del Festival, con primi d’eccezione elaborati dallo chef Gianluca MARTELLINI, questo il format dell’anteprima folignate. Dopo l’anteprima milanese dello scorso settembre, I Primi d’Italia, festeggiano la maggiore età facendosi conoscere anche oltremanica, dove la pasta, seppur non abbia un sapore di quotidianità...
Terni: Regione Umbria - l'incontro con il Ministro DELRIO - "Accordo strategico e concreto con la Regione per strade e ferrovie"
<< Grazie alla positiva collaborazione della Regione, che ha individuato con chiarezza le sue priorità, potremo presto arrivare alla firma di una intesa generale che consentirà di realizzare interventi utili e cantierabili. Dunque un programma credibile e non i soliti progetti che rimangono sulla carta >>. Questa la dichiarazione di Graziano DELRIO, Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, durante l’incontro con la stampa locale (nella foto), cui ha partecipato, insieme al Sottosegretario Angelo RUGHETTI, la Presidente della...
Ascoli Piceno: "Fritto Misto 2016" - dal 22 aprile al 1° maggio la 12^ edizione - numerose le novità in programma
Qualità, tipicità e gusto saranno, ancora una volta, gli immancabili ingredienti dell'evento che lo scorso anno ha visto la partecipazione di ben 95.000 persone, confermandosi un appuntamento ormai consolidato dei primi ponti primaverili. Olive all'ascolana fritte in una simpatica padella a forma di cuore, sono l'accattivante immagine scelta quest'anno per l'iniziativa, organizzata ancora una volta da Tuber Communications e dall’Agenzia Sedicieventi, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di...