Archivio Territorio: NEWSONLINE

Amatrice (RI): Coordinamento Spontaneo Amatrice e Frazioni - a Roma la prima riunione operativa - una voce unitaria alle istanze dei proprietari di prime e seconde case

A Roma si è svolta una riunione delle associazioni di proprietari e comitati di Amatrice e frazioni (nella foto). Presenti quasi 200 persone e una quarantina tra associazioni, comitati del territorio e associazioni di proprietari che hanno deciso di creare un coordinamento permanente che possa dare una voce unitaria alle istanze dei proprietari di prime e di seconde case. L'iniziativa era rivolta a tutto campo per creare una rete tra i diversi soggetti per collaborare con un'azione comune volta alle tematiche tecniche della ricostruzione, del ritorno...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - la visita del Sottosegretario CANDIANI - presidio VVF - "Presenza importante per il territorio, il Ministero ci aiuti nelle scelte"

Il Sen. Stefano CANDIANI, Sottosegretario di Stato per l’Interno, dopo la tappa di Amatrice, ha visitato la sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Norcia per parlare della situazione del presidio nella città di San Benedetto. CANDIANI è stato accompagnato, tra gli altri dal Capo del Corpo Nazionale, Ing. Fabio DATTILO e da altri esponenti provinciali e regionali. Ad accogliere il Sottosegretario, il Sindaco Nicola ALEMANNO insieme agli assessori Pietro Luigi ALTAVILLA e Giuseppina PERLA (nella foto). << Le scelte che come amministratori...

Leggi di più

Amatrice (RI): Amm. Com. - la visita del Sottosegretario CANDIANI - confermata la presenza del presidio dei Vigili del Fuoco

Un percorso nuovo che valorizzi il lavoro dei Vigili del Fuoco sul territorio amatriciano, un tavolo tecnico per ridisegnare e migliorare l’assetto sull’intero territorio dell’Alta Valle del Velino, una struttura organizzata per continuare a stare vicino alle persone e per proseguire al meglio nella missione dei pompieri in questa terra, una precisa organizzazione per rendere questo presidio funzionale ai massimi livelli, il coinvolgimento dei giovani in un progetto di formazione, il coinvolgimento dei Sindaci del territorio per condividere con...

Leggi di più

Gubbio (PG): CM Alta Umbria - vendita di veicoli e attrezzature, nell'ambito del processo di liquidazione degli enti montani

La Comunità Montana Alta Umbria, nell’ambito del processo di liquidazione degli enti montani previsto dalla riforma regionale, metterà in vendita, tramite un bando, alcuni veicoli ed attrezzature in disuso, indicate sul sito internet www.cmaltaumbria.it, dove il bando può essere visionato e scaricato. La cessione avverrà attraverso asta pubblica ad offerte segrete per ogni singolo veicolo o attrezzatura. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 14 febbraio, presso gli uffici protocollo...

Leggi di più

Norcia (PG): "Incontri in Valle Castoriana" - sabato 26 gennaio - appuntamento a Campi di Norcia con il tema "Pianificazione e futuro"

Proseguono le iniziative della rassegna “Incontri in Valle Castoriana”, organizzati dalle Comunanze Agrarie di Ancarano, Campi e Guaita Sant’Eutizio. Il prossimo appuntamento, dedicato al tema “Pianificazione e futuro” si svolgerà nella frazione di Campi (presso la sede della Pro Loco) sabato 26 gennaio, a partire dalle ore 09.00, con i saluti istituzionali dei presidenti delle comunanze agrarie Romeo CANALI, Nando MASCIOTTI, Antonio DUCA, dei sindaci di Norcia Nicola ALEMANNO e di Preci Pietro BELLINI e dell’intervento introduttivo...

Leggi di più

Norcia (PG): Regione Umbria - la MARINI al convegno di Confartigianato - "Occorre modificare il modello organizzativo della ricostruzione e impegnare più personale per la ricostruzione"

<< Ormai abbiamo tutti consapevolezza di quali sono le criticità che sono emerse in questa prima fase della ricostruzione e che devono essere affrontate, soprattutto per evitare che nel corso di questo anno si verifichi quel “collo di bottiglia” che potrebbe realizzarsi a causa del grande numero delle pratiche di ricostruzione che saranno presentate. Dunque, occorre immaginare una modifica del modello organizzativo, rendendolo più dinamico e flessibile, tale da poter far fronte al “boom” delle domande che saranno presentate...

Leggi di più

Assisi (PG): "Piatto di Sant'Antonio 2019" - la manifestazione entra nel vivo coinvolgendo le scuole - domenica 20 gennaio, la giornata della benedizione solenne degli animali

Con l’ultima settimana, entra nel vivo il ricco programma del “Piatto di Sant’Antonio 2019”, con cui ogni anno Santa Maria degli Angeli ricorda il miracolo compiuto dal Santo intorno al 1860. Sant’Antonio, protettore degli animali, evitò il tracollo dell’economia della zona che, allora stazione di posta per il cambio dei cavalli, rischiava di essere messa a repentaglio da una grave epidemia che colpiva mortalmente gli animali. Le preghiere a Sant’Antonio, di cui era prossima la ricorrenza, ottennero l’effetto...

Leggi di più