Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Perugia: Villa Umbra - consegnati gli attestati di "LibreUmbria"

La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha consegnato gli attestati del progetto "LibreUmbria" per una consultazione libera, aperta e condivisibile dei documenti. L’Amministratore unico della Scuola, Alberto NATICCHIONI, in apertura della giornata, ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita del progetto, per le possibilità offerte da LibreUmbria ed ha annunciato che saranno presto coinvolti anche i comuni affinché possano essere guidati nell'adozione di software libero. Inoltre, NATICCHIONI ha manifestato la volontà della Scuola di...

Leggi di più

Todi (PG): ANAS - lavori di ripristino del piano viabile sulla E45

Per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino del piano viabile sulla SS 3bis “Tiberina” (E45), sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata sud (direzione Roma) per circa 1,5 km (dal km 46 al km 47,500), questo fino al completamento dei lavori previsto entro per le ore 07.00 di sabato 25 ottobre. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Dalle ore 06.00 di lunedì 27 ottobre il cantiere interesserà un altro tratto della stessa carreggiata per circa 3,2 km (dal km 44,680 al km 41,400)...

Leggi di più

Norcia (PG): 1964/2014 - 50° anniversario della proclamazione di San Benedetto a Patrono d'Europa - tutte le iniziative

“Messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della religione di Cristo e fondatore della vita monastica in Occidente”. Questi i cinque titoli onorifici con cui Papa Paolo VI, il 24 ottobre del 1964, proclamò San Benedetto da Norcia “Patrono Principale d’Europa”. In occasione del cinquantenario di questa storica esaltazione, Norcia è pronta a rendere omaggio al suo più illustre cittadino. L’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative celebrative, spalmate in due giornate, che...

Leggi di più

Cascia (PG): Consorzio BIM - SPADA riconfermato alla presidenza

Egildo SPADA (nella foto), per il quinquennio 2014/2019, è stato riconfermato Presidente del Consorzio BIM “Nera e Velino”. I ventitre consiglieri, nominati dai Sindaci dei Comuni appartenenti al Consorzio (Cascia, Norcia, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Preci, Cerreto di Spoleto, Sellano, Vallo di Nera, Scheggino, Sant’Anatolia di Narco, Spoleto, Foligno e Campello sul Clitunno), con votazione all’unanimità e per acclamazione (fatto che non ha precedenti nella storia del BIM) hanno espresso totale consenso alla sua rielezione. Attuale Sindaco...

Leggi di più

Trevi (PG): Amm. Com. - successo della quinta tappa del "Gemellaggio di Gusto" - promozione e cultura di un territorio

Sabato scorso, nell’ambito della 50^ edizione della “Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia”, i sindaci dei territori protagonisti del “Gemellaggio di Gusto” si riuniti per la quinta tappa dell’iniziativa, ideata e coordinata dall’antropologa Marilena BADOLATO (nella foto). Il Sindaco del Comune di Trevi, Bernardino SPERANDIO, insieme al Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Stefania MOCCOLI, a Marisa ANGELINI, Sindaco di Monteleone di Spoleto, a Sara NAPOLEONI, Vice Sindaco di Sant’Anatolia di Narco, accompagnata dal Direttore dell’Ecomuseo...

Leggi di più

Cascia (PG): Amm. Com. - 31 ottobre/02 novembre - "Mostra Mercato dello Zafferano Purissimo" - tre giorni tutti da gustare

Nella città di Santa Rita fervono i preparativi per la 14^ edizione della “Mostra Mercato dello Zafferano Purissimo”. L’evento si presenta con un programma ricco di novità, che animerà Cascia da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. Una manifestazione divenuta ormai tradizione e garanzia di successo, grazie al Re Zafferano, alle altre eccellenze gastronomiche e alle iniziative collaterali organizzate per l’occasione. La kermesse si aprirà ufficialmente venerdì, quando, dopo la cerimonia di presentazione che si svolgerà...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - progetto SIRNI - presentate 11 idee di impresa

Nuovo step per il progetto SIRNI - Servizi Integrati Reali per la Nuova Imprenditorialità, di cui la Camera di Commercio reatina è capofila e che coinvolge altre nove Camere a livello nazionale come partner: Campobasso, Cuneo, Frosinone, Latina, Lecce, Matera, Potenza, Teramo e Viterbo. Le undici idee di impresa proposte da aspiranti imprenditori o da imprenditori che hanno avviato la propria attività da meno di 12 mesi sono state presentate presso la Camera di Commercio di Rieti alle banche e consorzi di garanzia fidi che hanno risposto positivamente alla “chiamata”...

Leggi di più