Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Rieti: AUSL - venerdì 9 novembre - "Il volontariato: un contributo insostituibile per la crescita della società e dei suoi valori"

“Il volontariato: un contributo insostituibile per la crescita della società e dei suoi valori”. Questo è il tema dell’incontro che si terrà venerdì 9 novembre, alle ore 15.00, presso la sede della Fondazione VARRONE, in Via dei Crispolti. Lo spazio è tutto dedicato al mondo del volontariato per raccontarsi e farsi conoscere attraverso le testimonianze dirette dei volontari. È anche l’occasione per socializzare nuovi orientamenti e nuove mete, verso una professionalizzazione del volontario che in una società nella quale...

Leggi di più

Santiago de Compostela (ES): GAL - delegazione reatina per il Progetto trasnazionale "Per Agros"

L'intera visita sarà seguita da MEP Radio.

Inizierà l'8 novembre, a Santiago de Compostela in Galizia (Spagna), l’incontro tra gli amministratori del GAL della Provincia di Rieti con quelli del GAL di Portodemouros e della Marsica. Sarà questo l’evento che segnerà l’avvio operativo del Progetto Transnazionale “Per Agros”, un programma internazionale di turismo religioso, cui stanno lavorando da oltre un anno la Provincia di Rieti, che vi ha coinvolto l’Opera Romana Pellegrinaggi, lo stesso...

Leggi di più

Assergi (AQ): "Gran Sasso/Laga" - 5/11 novembre - "Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile"

Nell’ambito delle iniziative per la "Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile", promossa a livello nazionale dalla Commissione Italiana dell’UNESCO, con lo slogan “Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2”, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga promuove tre incontri presso il proprio Centro di Documentazione Aree Protette (Ce.D.A.P.) di Montorio al Vomano. Gli incontri, a carattere di seminario, sono in particolare rivolti al pubblico delle scuole e vertono su tre diversi aspetti della CO2. Il primo di essi, in programma...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - comitati locali per l'educazione degli adulti - dalla Giunta tre milioni di Euro

Alla Provincia di Rieti andranno 166.493,35 Euro.

Stanno per diventare realtà i comitati locali per l’educazione degli adulti. Infatti, la Giunta del Lazio, su proposta dell’Assessore all’Istruzione, Silvia COSTA (nella foto), dopo un approfondito confronto con il Comitato regionale EDA, ha assegnato 3 milioni di Euro alle province e al Comune di Roma, per istituire ed avviare i comitati locali, sedi privilegiate per promuovere azioni utili a favorire la formazione degli adulti, nell’ambito della strategia dell’apprendimento...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - "Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2"

Si svolgerà martedì 6 novembre, a partire dalle ore 09.00, presso l'Aula consiliare di "Palazzo d'oltre Velino", la Giornata dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile “Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2". Il convegno, curato dall'Assessorato provinciale all'Ambiente e promosso da UNESCO e Regione Lazio, è dedicato al tema dei cambiamenti climatici, alle emissioni inquinanti, al corretto sviluppo ambientale e alle energie alternative. Interverranno: Fabio MELILLI, Presidente dell'Amministrazione provinciale; Giacomo MARCHIONI (nella...

Leggi di più

MEP Radio: "Una favola vera" - dalla rubrica "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

<< Oggi cerchiamo di capire vi racconterà una favola vera per cercare di capire che Rieti e la Sabina, malgrado tutto, fanno parte a pieno titolo dell’Italia e che potrebbero esserlo sempre di più solo che sapessero offrire ai giovani migliori condizioni per realizzarsi.
Ed ora passiamo alla favola.
Nacque nel 1966 nel giorno dell’Ascensione una vispa bimba alla quale fu imposto il nome di Gloria. Il nome ai genitori lo fece...

Leggi di più

Rieti: AUSL - le parole ed i fatti

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa della Direzione generale della Azienda USL Rieti:

<< E’ noto ormai a tutti che la Sanità della Regione Lazio sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia dovendo fronteggiare e ripianare il debito di 10 miliardi di Euro accumulato, nella parte più consistente, nella legislatura precedente alla attuale presidenza MARRAZZO. Ciò, ha comportato l’adozione di misure rigide di riduzione di costi tra cui quello relativo al personale che, ha determinato...

Leggi di più