Archivio Cronaca: NEWSONLINE

Rieti: Equitalia Sud e Ordine degli Avvocati - rinnovato l'accordo

Rinnovato l’accordo tra Equitalia Sud e l’Ordine degli avvocati di Rieti. Con la firma della convenzione, l’Agente della riscossione e l’Ordine si impegnano a continuare la collaborazione per attuare soluzioni tese a migliorare e a semplificare i rapporti con i cittadini e con i professionisti che li assistono, offrendo canali in grado di garantire servizi efficaci e facilmente fruibili. Gli iscritti all’Ordine possono accedere al canale dedicato, su www.gruppoequitalia.it, compilando il Form presente nella...

Leggi di più

Cascia (PG): STA - concorso fotografico "La Valnerina com'era" - la sfida prosegue con il capitolo "Uomini e Bestie"

Dopo il grande successo di pubblico dell’atlante “La Valnerina com’era. I paesi e la gente, un viaggio tra i frammenti della storia”, il Servizio Turistico Associato della Valnerina intende realizzare, con la collaborazione del pubblico, una mostra fotografica sulla storia del territorio utilizzando le immagini più belle e significative contenute nell’album che saranno scelte da voi attraverso un “Mi Piace” e tante condivisioni. Ogni settimana, sulla pagina Facebook/LaValnerina, verrà...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - la valutazione di qualità dell'ANVUR

Nel mese di luglio, l’ANVUR - Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca ha reso noti i risultati della prima valutazione della qualità della ricerca italiana (VQR). Gli esiti della valutazione sono particolarmente soddisfacenti per l’Università della Tuscia, che, insieme con La Sapienza, dà vita all’offerta formativa della Sabina Universitas. Infatti, l’Ateneo viterbese è risultato primo a livello nazionale per la ricerca in campo agrario. Il Censis, con altri parametri di giudizio, conferma tale posizione...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - Zubin MEHTA e il Maggio Musicale Fiorentino a Foligno - la presentazione dell'evento musicale

Mercoledì 11 settembre, alle ore 10.30, presso la Sala Fiume di Palazzo DONINI, si terrà la conferenza stampa di presentazione del concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Zubin MEHTA (nella foto), che si svolgerà a Foligno il prossimo 24 settembre. L’evento musicale chiuderà l’edizione 2013 del Festival Internazionale Assisi del Mondo (progetto Omaggio all'Umbria) diretto da Laura MUSELLA ed accompagnerà l’inaugurazione della nuova Piazza di San Domenico. All’incontro con la stampa regionale...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - mobilità elettrica - protocollo d'intesa con ENEL - coinvolti anche i Comuni di Norcia e Cascia

La Presidente della Regione Umbria, Catiuscia MARINI, l’Amministratore delegato e Direttore generale di ENEL, Fulvio CONTI (nella foto), insieme ai sindaci di tredici Comuni umbri (Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Assisi, Gubbio, Città di Castello, Narni, Todi, Orvieto, Norcia, Cascia e Castiglione del Lago) hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa sulla mobilità elettrica. Obiettivo dell’accordo è quello di adottare misure per la promozione e l’incentivazione dell’uso di veicoli ecosostenibili, attraverso la realizzazione...

Leggi di più

Rieti: COTRAL - il nuovo pannello informativo luminoso

Sarà attivato nella giornata di martedì 10 settembre, presso il piazzale antistante la stazione ferroviaria reatina, il pannello informativo luminoso del capolinea COTRAL (nella foto). Dunque, i fruitori del trasporto pubblico extraurbano potranno controllare gli orari di partenza su un pannello riepilogativo elettronico che aggiornerà in tempo reale le informazioni e le eventuali variazioni, che sono tuttavia accessibili anche via web sul sito www.cotralspa.it ed in mobilità attraverso apparati di tipo smartphone. <<...

Leggi di più

Perugia: Gruppo Grifo Agroalimentare - "Terontola-Assisi" - tappa ristoro con i prodotti della cooperativa

Il ciclopellegrinaggio Terontola-Assisi, anche quest’anno, ha onorato la memoria di Gino BARTALI, facendone riscoprire e rivivere le gesta e gli aspetti più umani. Domenica scorsa, trecento ciclisti hanno ripercorso i 70 km che il campione toscano, durante il secondo conflitto mondiale, faceva in sella alla sua “Legnano” per portare segretamente i documenti che sarebbero poi serviti a creare salvacondotti per i perseguitati razziali. Partiti dalla stazione cortonese, superate le colline del Trasimeno e Perugia, gli atleti, prima di giungere all’arrivo...

Leggi di più