Per le iniziative culturali dell’edizione 2014 della “Mostra Mercato dello Zafferano”, legate al centenario della I guerra mondiale, sabato 1 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala San Pancrazio, verrà presentato il libro “L’irto sentiero ovvero le mie memorie”, di Giuseppe CAPOCCETTI (1893/1978). Dopo il saluto di Gino EMILI, Sindaco di Cascia e Consigliere della Provincia di Perugia, nonché di Egildo SPADA, Presidente del Consorzio BIM “Nera-Velino”, sono previsti gli interventi dell’On. Gianpiero BOCCI, Sottosegretario al Ministero dell’Interno; di Rita CHIAVERINI, membro della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria e del Sen. Franco MARINI, Presidente del Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale (centenario della I guerra mondiale 2014/2018). Modererà gli interventi l’Assessore comunale alla Cultura Lanfranco CASTELLUCCI. Il volume, curato da Rita CHIAVERINI ed Egildo SPADA, contiene le memorie del casciano Giuseppe CAPOCCETTI che abbracciano un arco di tempo che va dai primissimi anni del ’900 alla fine della I guerra mondiale. Sono pagine interessanti per acquisire maggiore consapevolezza sulla storia di Cascia nei primi decenni del ‘900 ma soprattutto sull’emigrazione all’estero e la Grande Guerra.

Nell’appendice, i curatori hanno ricostruito con pazienza certosina l’elenco dei caduti e dei dispersi casciani nei diversi fronti della Grande Guerra confrontando i nominativi presenti sui monumenti e lapidi del territorio di Cascia con quelli contenuti nell’Albo d’oro dei militari caduti nella guerra nazionale 1915/1918 e con le informazioni contenute nella banca dati del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra. Il volume si conclude con il ricordo del casciano Novenio BUCCHI, medaglia d’oro al valor militare, protagonista di battaglie sul Carso e sul Grappa nonché con la pubblicazione di alcuni documenti inediti relativi alla Grande Guerra, come ad esempio, alcune pagine del diario del fante Luigi DE ANGELIS di Sant’Anatolia di Narco. Il volume, stampato dalla casa editrice Fuorilinea, è stato finanziato interamente dal Consorzio BIM.