Agriumbria, la Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia, Alimentazione (28/30 marzo - quartiere di Umbriafiere), presenterà, con il Salone specializzato Oleatec (impiantistica olearia e meccanizzazione dell’olivicoltura) e con la partecipazione di affermate aziende produttrici di oli extravergini di alta qualità, un panorama a 360° dell’innovazione tecnologica dei mezzi meccanici utilizzati nella gestione degli oliveti e dei frantoi e delle eccellenze della produzione oleicola italiana. Un panorama che offrirà agli olivicoltori, ai frantoiani, ai confezionatori, l’opportunità di poter progettare le soluzioni più idonee per realizzare filiere corte o lunghe, modulabili a seconda delle diverse realtà delle aziende olivicole e dei frantoi. << Agriumbria 2014 riafferma il ruolo di polo fieristico che, oltre alla zootecnia e alla meccanizzazione agricola - ha dichiarato Lazzaro BOGLIARI, Presidente di Umbriafiere S.p.A. - ha riservato al settore olivicolo-oleicolo una linea preferenziale motivata dal fatto che la manifestazione umbra è il punto di riferimento anche geografico dell’olivicoltura non solo dell’Italia centrale, come viene confermato dalla partecipazione di industrie e aziende provenienti dalle aree olivicole del meridione d’Italia.

Una partecipazione tecnicistica e specializzata del settore che si integra con quella riservata all’alimentazione, con la presentazione e con i relativi assaggi di oli extravergini e prodotti trasformati (olive da mensa, condimenti a base di olio di olive, ecc.) che consentono al pubblico partecipante alle tre giornate fieristiche di valutare, sul piano edonistico, le eccellenze degli oli da olive che hanno acquisito importanti segmenti di mercato anche a livello internazionale >>. Il programma della rassegna è consultabile sul sito ufficiale www.agriumbria.eu.