
TERRITORIO
Da sempre, presenti agli eventi culturali umbri.
CRONACA
Sempre presenti agli eventi culturali e turistici dell'Umbria.
TERRITORIO
Da sempre, per la promozione degli eventi regionali e nazionali.
TERRITORIO
Vicino a tutte le Amministrazioni comunali della Valnerina.
CRONACA
Dal 1981, una presenza costante ...
ECONOMIA
Vicino a tutte le attività imprenditoriali dell'Umbria.
TERRITORIO
Da sempre, per la promozione delle iniziative del territorio eugubino.
CRONACA
Dal 1981, una presenza costante ...
TERRITORIO
Dal 2010, in tutto il territorio della Provincia di Perugia.
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
In diretta integrale, da Palazzo CESARONI, tutte le sedute del Consiglio regionale dell'Umbria.
CRONACA
Dal 1981, una presenza costante ...
TERRITORIO
Da sempre, per la promozione degli eventi del comprensorio ternano.
TERRITORIO
Dal 1981, una presenza costante ...
TERRITORIO
Dal 1981, una presenza costante ...
NEWSONLINE
Altre notizie
-
Camerino (MC): UNICAM - inaugurata la nuova sede dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - "Partnership importante per la costruzione di un vero spazio internazionale di ricerca"
Presso la Sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino è stata inaugurata la nuova sede dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - INGV (nella foto). La Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam, infatti, collabora da tempo con l’INGV, in particolare nel settore della Geologia dei Terremoti e della Vulcanologia con la partecipazione congiunta a progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche a diffusione internazionale. Unicam e INGV, inoltre, hanno già in essere una convenzione per il finanziamento di borse di dottorato di ricerca in “Science and Technology: physical and chemical processess in Earth systems”, con personale INGV che fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato della International School... [continua]
-
Panicale (PG): URAT - 3^ edizione di "Porte Aperte ai Soci" - approfondimenti sui dati del turismo al Trasimeno e sulle iniziative in tema di ecologia e sostenibilità
Giovedì 12 dicembre, il caratteristico borgo di Panicale ospiterà la 3^ edizione di “Porte Aperte ai Soci”, occasione per gli operatori del settore turistico di approfondire la conoscenza del territorio in cui si opera e confrontarsi con le tematiche più attuali in vista della prossima stagione turistica. La prima edizione vide protagonista il Castello dei Cavalieri di Malta a Magione, lo scorso anno Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago proprio a testimoniare che l’incontro annuale si propone anche come opportunità per conoscere meglio i luoghi di interesse del nostro bellissimo territorio. La giornata si aprirà con l’incontro, alle ore 10.00, a Palazzo ZUCCHETTI sede dal 1870 del Municipio di Panicale. Nei saloni... [continua]
-
Assisi (PG): Sacro Convento - il Presidente della Repubblica MATTARELLA riceverà la "Lampada della Pace di San Francesco" - la diretta della cerimonia su RAI 1
I frati del Sacro Convento doneranno al Presidente della Repubblica, Sergio MATTARELLA (nella foto, di Gino ALLEGRITTI), la “Lampada della Pace di San Francesco”. La cerimonia di consegna si svolgerà sabato 14 dicembre, dalle ore 10.30, presso la Basilica Superiore di San Francesco. L'evento verrà trasmesso in diretta su RAI 1 a cura del TG1. Il Capo dello Stato sarà accolto dal Custode del Sacro Convento, Padre Mauro GAMBETTI, farà visita alla Tomba di San Francesco, parteciperà al XXXIV Concerto di Natale e incontrerà la comunità francescana. Il riconoscimento, nelle ultime edizioni era stato assegnato al Presidente delle Repubblica Colombiana, Juan Manuel SANTOS, "… per lo sforzo tenuto nei processi di riconciliazione con le Farc";... [continua]